’77 – Bright Bloom

Black Sabbath, Led Zeppelin, Ac/Dc: prendete un cantante emulo di Ozzy Osbourne, un chitarrista che sciorina riff di rock blues e hard rock a metà strada tra Jimmy Page, Angus Young e Tommi Iommi ed il gioco è fatto, avrete tra le mani Bright Bloom, nuovo album dei ’77.

I rockers spagnoli ’77, monicker che ricorda i gloriosi anni settanta, in una riproposizione di tutti i clichè di un sound ed un’era che ha fatto la storia del rock, aggiungono alla loro proposta, che fino ad oggi si ispirava in toto al gruppo australiano più famoso del rock, influenze di rock oscuro e sabbathiano (aiutati dal tono della voce del chitarrista/cantante Armand Valeta) e blues sporco di estrazione zeppeliniana.
La formula convince non poco e Bright Bloom, quinto lavoro di una carriera iniziata nel 2010 conferma i fratelli Valeta (LG è il chitarrista solista) come buoni interpreti del sound settantiano.
La formazione, che oltre ai due fratelli si avvale del contributo della sezione ritmica composta da Dani Martin al basso e Andy Cobo alla batteria, propone dunque la sua riproposizione del suono dei leggendari gruppi di cui sopra, una proposta che più vintage di così non si può, avallata da una produzione in presa diretta e completamente in analogico.
Qualche anno fa la band spagnola sarebbe stata tacciata solo di scoppiazzare in lungo ed in largo le discografie delle icone di cui vi abbiamo parlato, ma oggi, con il ritorno in auge dei suoni in voga negli anni settanta, ecco che brani come Bread & Circus, Be Crucified ed il blues di Last Chance prendono tutto un’altro significato e i ’77 si guadagnano il loro posticino nella scena europea del rock classico di estrazione settantiana.

Tracklist
1. Bread & Circus
2. Hands Up
3. Who’s Fighting Who
4. Be Crucified
5. Where Have They Gone
6. It’s Near
7. You Better Watch Out
8. Fooled By Love
9. Last Chance
10. I Want My Money Back
11. Make Up Your Mind

Line-up
Armand Valeta – Lead singer/Rhythm Guitar
LG Valeta – Lead guitar/Backing vocals
Dani Martin – Bass guitar/Backing vocals
Andy Cobo – Drums

77 – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »