Dark Phantom – Nation of Dogs

Oltre alla soddisfazione nel trattare le opere di gruppi che nell’ambiente metallico sono delle icone, il bello di operare all’interno di una webzine è l’incontro con entità provenienti da paesi, in teoria, al di fuori della consueta scena musicale, soprattutto se parliamo di Iraq e l’abbiniamo al metal.

Così, solo come ascoltatore non avrei mai potuto conoscere i Dark Phantom, ed invece eccomi a raccontare a voi il primo full length di questo gruppo proveniente da Kirkuk, non proprio il luogo ideale per dei ragazzi con la passione del metal, il talento per suonarlo e il sicuro potenziale per imporsi.
Nella loro carriera troviamo un primo ep nel 2013 (Beta) e il debutto sulla lunga distanza dopo tre anni, ben spesi direi, visto la qualità di Nation Of Dogs, un album di thrash metal con atmosfere a tratti prese in prestito dalla musica popolare della loro terra per un risultato molto interessante.
Mezz’ora basta e avanza per il gruppo, che convince su tutta la linea dal thrash che si alimenta di death metal nel growl profondo del singer Mir, mentre le soluzioni arabeggianti più marcate nella title track e nella splendida Judgement Call, non fanno che lasciare una sensazione di maturità e personalità elevatissima da parte del combo.
Pensate al sound di Slayer e Testament più death oriented, ricamati dalla musica popolare che dà al tutto un tocco progressivo, ed avrete in mano la musica degli iracheni Dark Phantom: la band poi ci inserisce cavalcate di thrash metal old school e ne escono dieci brani che hanno il pregio di non risultare prolissi, sempre impostati come terribili fendenti, vari nella struttura, sorprendenti per la già ottima amalgama tra le influenze, e non così facile da proporre con una tale intensità.
Nation Of Dogs non vive del riflesso dei due brani menzionati ma risulta un ottimo lavoro nel suo insieme, con almeno altre due tracce che centrano il bersaglio, le devastanti O!Holocaust, una marcia metallica dal coro in clean arabeggiante e la conclusiva State Of War.
Solo complimenti per il gruppo iracheno e, anche se si può sempre far di meglio, il loro debutto si può già definire un album di culto, in bocca al lupo da MetalEyes.

TRACKLIST
1.Dark Ages
2.New Gospel
3.Nation of Dogs
4.Judgment Call
5.Unholy Alliance
6.O! Holocaust
7.Atomosphere
8.Confess
9.On the Brink of Terror
10.State of War

LINE-UP
MIR – vocalas
MURAD – Guitar
REBEEN – Guitar
MAHMOOD – Drums
SERMET – Bass

DARK PHANTOM – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »