Sūrya – Apocalypse A.D.

Lussuosa ristampa in vinile per Apocalypse A.D. dei Sūrya, band londinese di post metal, una delle migliori nel suo genere.

La ristampa è caratterizzata da una bella copertina cartonata con un nuovo disegno che avvolge il vinile con la copertina dell’uscita in cd del 2016. I londinesi fanno un post metal molto atmosferico ed onirico, con l’inserzione di molti pezzi parlati, che rendono il tutto simile ad un’opera teatrale. Già dal titolo è immanente il senso di apocalisse, di fine corsa per una razza disgraziata come la nostra, maledetta nel provare moltissimi sentimenti e nel distruggere tutto ciò che incontra, anche noi stessi. Apocalypse A.D. è la dolceamara ninna nanna prima del fungo atomico, un fare i conti con noi stessi e con quello che abbiamo fatto, attraverso dolci ed inquietanti melodie che poi esplodono, ma che più di tutto raccontano. Il gruppo si inserisce perfettamente nel filone del migliore post metal, e ne tracciano una traiettoria interessante. Il post metal è uno dei generi, ma soprattutto un codice musicale, tra i più vivi ed aderenti nel descrivere la realtà e le connessioni tra ciò che sta dentro di noi e quello che sta fuori.
Il metal viene sublimato in un’altra sostanza, più liquida e viva, e ciò che può essere il post metal viene descritto molto bene qui. Tutto ciò e molto di più è presente in Apocalypse A.D., un disco che copre molti piani e dimensioni, fatto di dolore ma anche di dolcezza per le forme viventi, il tutto con un’ottica DIY e militante, dato che i Sūrya sono vegani.
Un disco che vibra e che ti entra dentro, e lo si può gustare nuovamente in un vinile curato molto bene.

Tracklist
1.Dark clouds gathering
2.Aghora
3.Prometheus
4.Dark light
5.Apocalypse A.D.
6.Resurrection of Care

Line-up
Raquel – drums
Greg – guitar
Mark – bass
Bartek – guitar

SURYA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »