Fozzy – Judas

Tornano i Fozzy, la band del wrestler Chris Jericho e del chitarrista dei metal rappers Stuck Mojo con il nuovo album Judas, licenziato dalla Century Media.

Chi l’avrebbe mai detto, all’alba del nuovo millennio e all’uscita del primo album omonimo che la band capitanata da Jericho sarebbe arrivata a quasi vent’anni di attività e vicino alla doppia cifra in quanto ad uscite discografiche; eppure il successo (dovuto anche all’attività del cantante/lottatore) è arrivato con un rock che ha sempre mostrato i suoi due volti (potenza e melodia) mantenendo un approccio ruffiano che negli States significa primi posti nelle classifiche, video in rotazione continua sui media, copertine dei magazines di settore e dischi venduti a vagonate.
Judas, a ben sentire, non si discosta da quello che il gruppo ha presentato ai propri fans in tutti questi anni: rock ad alto voltaggio, melodico e dal groove che esplode in chorus e riff scritti per accompagnare Jericho sul palco come sul ring, una buona dose di ispirazione che porta alla tradizione rock/metal americana (si parla di Kiss sulla presentazione dell’album, ma il sottoscritto opta per un Ozzy Osbourne vecchia maniera) e tanto moderno alternative metal, dagli Alter Bridge, agli Avenged Sevenfold.
Judas accende la miccia con la title track posta furbescamente in apertura e che risulta il sunto di questo lavoro; scorrendo poi la track list ci si imbatte in brani più potenti (Painless, Three Days In Jail), altri dal flavour moderno e che strizzano l’occhiolino all’elettronica (Burn Me Out) e le solite e più leccate song da sbancare classifiche.
L’album è ideato per sfondare sul mercato, non solo americano ovviamente; l’appeal non manca, così come le caratteristiche peculiari per fare dei Fozzy la rock band del momento: se ci riusciranno si vedrà con il tempo, ma c’è da scommetterci.

Tracklist
1. Judas
2. Drinkin With Jesus
3. Painless
4. Weight Of My World
5. Wordsworth Way
6. Burn Me Out
7. Three Days In Jail
8. Elevator
9. Running With The Bulls
10. Capsized
11. Wolves At Bay

Line-up
Chris Jericho – vocals
Rich Ward – guitars, vocals
Frank Fontsere – drums
Billy Grey – guitars
Paul DiLeo – bass

FOZZY – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

  • The Sences – Emilia / The Fall 7″
    by Il Santo on 27 Ottobre 2025 at 9:57

    The Sences: vengono dalla Grecia  sono poco più che ventenni e già possiamo definirli uno dei gruppi più clamorosi fra quelli in circolazione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »