Eternal Helcaraxe – In Times of Desperation

Secondo full length per gli irlandesi Eternal Helcaraxe, band attiva da circa un decennio ma dall’attività piuttosto diradata, visto che il precedente Against All Odds risale appunto al 2012.

Poco male, se l’attesa produce un black metal così valido sotto tutti gli aspetti: In Times of Desperation è, infatti, un lavoro che unisce intensità e buon gusto melodico derogando un po’ dalle sfumature più atmosferiche del genere alle quali siamo abituati con le band che fanno parte del roster della Naturmacht.
L’album si rivela sufficientemente elaborato e vario, sempre dotato di una buona fruibilità che si esplica in un brano emblematico come la lunga Bannow, dove troviamo anche il gradevole contributo di una voce femminile, oltre che nelle trascinanti End Of All Things e From Seeds To Forest e nella più evocativa e conclusiva One Journey.
Come sempre le band irlandesi non si rivelano banali, qualsiasi possa essere il genere da loro prorosto: In Times of Times of Desperation è il classico lavoro che cresce con gli ascolti, consentendo di scoprire ogni volta qualche nuova interessante sfumatura, all’interno comunque di un sound robusto ma nel contempo mai eccessivamente spinto all’estremo.

Tracklist:
1. Our Time In The Sun
2. End Of All Things
3. Kneel Before None
4. The Healer And The Cross
5. Bannow
6. From Seeds To Forest
7. In Times Of Desperation
8. One Journey

Line-up:
Tyrith – Drums
Praetorian – Guitars, Keyboards, Vocals
Maulgrim – Guitars, Vocals (backing)

ETERNAL HELCARAXE – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »