Evil Nerfal – Bellum Est Pater Omnium

Ad ampliare utilmente la già vasta geografia del black metal planetario troviamo i colombiani Evil Nerfal, al loro secondo full length dopo quello d’esordio risalente al 2016.

Come da abitudine, quando il genere proviene dal Sudamerica si dimostra per lo più del tutto privo di fronzoli, in questo caso sotto certi aspetti anche approssimativo nell’esecuzione ed ingenuo nel suo proporre istanze misantropiche ed antireligiose, ma altrettanto genuino e ricco di urgenza espressiva.
Valga un brano emblematico come Fuck Off Jesus Christ, blasfemo in maniera esplicita, a far capire dove voglia andare a parare il duo; così nel suo prosieguo l’album si snoda lungo coordinate prevedibili, a volte avvincenti (En las fauces del demonio), in altri casi molto meno (Satanic Madness Black Metal Unleashed), catturando l’attenzione in maniera piuttosto intermittente.
Bellum Est Pater Omnium non rappresenta qualcosa di imperdibile ma neppure un’uscita deprecabile: il duo di Bogotà conosce la materia e proprio l’approccio diretto e privo di mediazioni, anche a livello lirico, può costituire il principale motivo di interesse così come un elemento capace di tenere lontano l’ascolatore dai gusti un po’ più ricercati.

Tracklist:
1. Coriolan (Overture)
2. Fuck Off Jesus Christ
3. In Endless Torment
4. Foedus Versus Deus (Against the Great Drone of History)
5. En las fauces del demonio (Taedium Daemoni)
6. Agon (Bellum Est Pater Omnium)
7. Satanic Madness Black Metal Unleashed
8. Sathanas Kingdom Rises
9. Vestigial (Manifiesto de misantropía)
10. Egmont (Finale)

Line-up:
Brannagh Bapheker – Vocals, Guitars
Purzon Dominus – Drums

EVIL NERFAL – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »