Metalwings – For All Beyond

Un album come For All Beyond ci presenta una band dalle potenzialità enormi, nel campo del metal sinfonico una delle sorprese di questa prima metà dell’anno.

Il gruppo proveniente da Sofia, capitale della Bulgaria, paese non proprio al centro del mappamondo metallico e capitanato dalla cantante, tastierista e songwriter Stela Atanasova, dopo il mini cd Fallen Angel in the Hell, uscito nel 2016, trova la chiave per aprire lo scrigno dove il custode delle sinfonie tiene celato il segreto per suonare il genere e crea questa opera fuori dal tempo.
Un’ora di splendida musica symphonic metal tra atmosfere folk, sfumature gotiche e potenza power metal: il debutto sulla lunga distanza dei Metalwings procurerà non pochi brividi sulla pelle dei fans di queste sonorità, che vengono  nobilitate da un album che profuma di colline e foreste dell’est, di villaggi d’argilla sorti sulle rive di ruscelli incantati o castelli dimenticati dal tempo.
In questo contesto la band bulgara alterna le varie atmosfere con grande sagacia e For All Beyond ne trova giovamento acquistando appeal ad ogni passaggio.
L’attenzione è tutta per la cantante, davvero brava nel saper dosare toni operistici ed altri più personali, sempre sottolineati da una raffinata ed elegante interpretazione, mentre gli strumenti prettamente metal creano cavalcate power e passaggi folk, sinfonie gotiche e tempeste heavy.
Lo strumentale End Of The War ci introduce all’ascolto dell’album, lungo brano che crea la giusta atmosfera lasciata esplodere con Secret Town, comandata da chitarre elettriche e viola.
Un brano power sinfonico lineare, perfetto per un singolo, mentre già dalla notevole Immortal Metal Wings la musica disegna quadri di un tempo passato che non smetteranno di colorarsi fino alla fine dell’album.
When We Pray, la title track, le bombastiche Realm Of Dreams ed il singolo Fallen Angel In The Hell (brano che dava il titolo al precedente ep) ci accompagnano alla scoperta del mondo antico dei Metalwings, per un’ora l’unico paesaggio che risplende davanti ai nostri occhi.

Tracklist
1.End of the War
2.Secret Town
3.Immortal Metal Wings
4.When We Pray
5.A Wish
6.There’s No Time
7.For All Beyond
8.Realm of Dreams
9.Tujni Serza
10.For All Beyond (Orchestral Version)
11.Fallen Angel in the Hell
12.Fallen Angel in the Hell (Instrumental Version)

Line-up
Stela Atanasova – Lead Vocals, Electric Viola, Keys
Grigor Kostadinov – Guitars
Krastyo Jordanov – Guitars, Irish Flute, Backing vocals
Milen Mavrov – Bass
Angel Kitanov – Keyboards
Blackie – Drums

METALWINGS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »