Desounder – Desounder

Che l’Andromeda Relix sia sinonimo di qualità non è certo una novità, infatti la label nostrana riesce sempre a sorprenderci con uscite varie e di alto livello, passando di genere in genere con la naturalezza di chi la materia la conosce molto bene.

Ecco che l’ultimo gioiellino marchiato dal logo dell’etichetta arriva puntuale a MetalEyes, presentandoci così i Desounder (ex Rider’s Bone), quartetto di Verona nato nel 2013 e al debutto con questo bellissimo album omonimo composto da undici brani davvero brillanti.
Il lavoro contiene hard rock aperto a non poche contaminazioni, tra spunti moderni e tradizionali, con il blues ed il soul a fare il bello e cattivo tempo e la voce splendidamente “nera” della singer Eleonora Nory Mantovani a svegliarci dal torpore e ad accompagnarci tra le trame del disco.
Basterebbe Dear John, terza traccia dell’album per mettere d’accordo chi nel rock cerca qualcosa in più, come le sfumature jazz/soul con quei fiati che duettano con la splendida voce della cantante, spettacolare anche su Pain, altro brano fuori dai soliti schemi obbligati dell’hard rock moderno.
Il bello di Desounder è la varietà di stili con la quale il gruppo ci tiene incollati alle cuffie e così si passa dalla semi ballad grunge I Take My Time, che ricorda gli Stone Temple Pilots di Core, all’alternative metal di Prisoner, al riff southern della letale King Of Nothing.
Un’ottima produzione fa il resto e questo primo lavoro ci consegna un gruppo notevole, a cui non mancano tecnica, una cantante che fa la differenza ed un sound che non si accontenta di seguire i soliti binari per cercare nuove strade ma senza paura di guardarsi indietro.

Tracklist
1. Reverse (intro)
2. Man From The Moon
3. Dear John
4. Pain
5. I Take My Time
6. Prisoner
7. The King’s Entrance
8. King Of Nothing
9. The Void Of Absence
10. Save Our Souls
11. You Fall Again

Line-up
Eleonora Nory Mantovani – Vocals
Nicolò La Torre – Guitars
Matteo Valle – Bass
Martino Pighi – Drums

DESOUNDER – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »