Mist – Free Me Of The Sun

Mist è il nome di questa band slovena composta da quattro ragazze e solo un elemento maschile, per cui più opportunamente le chiameremo d’ora in poi “le” Mist, a maggior ragione visto che nella sua prima incarnazione la line up era completamente al femminile.

Il genere offerto è un doom quanto mai tradizionale che si snoda nel solco dei Candlemass, così come dei Black Sabbath e dei Pentagram, con la peculiarità che viene ovviamente fornita dalla voce di Nina Spruk, stentorea sacerdotessa alla quale viene demandato il compito di officiare un rito che conosciamo tutti a memoria ma al quale si partecipa sempre molto volentieri.
Free Me Of The Sun è un album che consolida una certa fama acquista con l’ep Inan’ del 2015 ed un’attività live intensa e gratificante, essendo stata svolta sovente i compagnia dei nomi più illustri del genere.
I dieci brani, mai troppo lunghi, testimoniano la competenza e la forza di questo gruppo che non delude le aspettative, offrendo una prova del tutto soddisfacente anche per i palati più esigenti in ambito doom: detto della notevole prova della vocalist, va rimarcato anche il tocco chitarristico tutt’altro che banale del “beato tra le donne” Blaž Tanšek, con tale connubio che offre frutti molto prelibati nella splendida Demonized, mentre la più rarefatta e conclusiva title track fornisce garanzie sulla costante ricerca di spunti evocativi da parte della band.
Free Me Of The Sun è quindi un buonissimo primo passo su lunga distanza per le Mist, alle quali vanno accreditati anche ampi margini di miglioramento in considerazione di un’età media piuttosto bassa, specialmente se rapportata ad un genere per sua natura appannaggio di musicisti ben più maturi anagraficamente.

Tracklist:
1. The Ghoul
2. Ora Pro Nobis
3. White Torch
4. December
5. Altar of You
6. Disembody Me
7. The Offering
8. Demonized
9. Delirium
10. Free Me of the Sun

Line-up:
Neža Pečan – Bass
Mihaela Žitko – Drums
Ema Babošek – Guitars (rhythm), Vocals (backing)
Nina Spruk – Vocals
Blaž Tanšek – Guitars (lead)

MIST – Facebook

2018

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »