Haken – L-1VE

E’ arrivato anche per i britannici Haken il momento di suggellare i primi dieci anni di attività con un doppio live DVD/CD.

La band ci abbraccia dall’alto del palco con la propria musica, per due ore di viaggio nel progressive rock metal d’autore, con un sound che pesca a piene mani dalla storia del genere a 360° come da tradizione.
Gli Haken, infatti, sono forse uno dei gruppi che meglio è riuscito a convogliare nella propria proposta tutti gli elementi presenti nel rock progressivo dagli anni settanta ai giorni nostri, creando un inusuale best of di quello che l’amante di quei suoni ha ascoltato in oltre quattro decenni.
L’opera fotografa la band nel tour a seguito dell’uscita del bellissimo Affinity, arrivato proprio nel decimo anno di attività e quindi festeggiato a dovere con una scaletta che pesca da tutte le opere fin qui licenziate, in un apoteosi di suoni e meraviglie progressive suonate il 13 aprile 2017 presso il Melkweg di Amsterdam.
La splendida 1985, i ventidue minuti di Acquamedley la crimsoniana Cockroach King dal capolavoro The Mountain, The Architect, ed il gran finale lasciato alla lunga Visions, sono i momenti più significativi di questo mastodontico live che torna davvero a far risplendere il progressive rock e questa sontuosa band che, partendo da King Crimson e Yes, passa attraverso i gruppi del new prog inglese ed abbraccia i nuovi eroi progressivi come Leprous, Between The Buried An Me e perché no, Opeth.
Gli Haken sono una band eccezionale, magari sottovalutata ma che sa regalare emozioni a getto continuo, quindi lasciatevi catturare dalla loro proposta, iniziando magari proprio da questo bellissimo live che racchiude (nella versione DVD), oltre all’intero concerto al Melkweg, 4 bonus track filmate durante il ProgPower USA 2016, che vede anche la partecipazione di Mike Portnoy, e i video ufficiali tratti dai brani dell’ultimo lavoro; scommetto che cercare i precedenti album in studio diventerà subito dopo la vostra priorità musicale.

Tracklist
L-1VE CD 1
1. affinity.exe/Initiate
2. In Memoriam
3. 1985
4. Red Giant
5. Aquamedley

L-1VE CD 2
6. As Death Embraces
7. Atlas Stone
8. Cockroach King
9. The Architect
10. The Endless Knot
11. Visions

L-1VE DVD 1
1. affinity.exe/Initiate
2. In Memoriam
3. 1985
4. Red Giant
5. Aquamedley
6. As Death Embraces
7. Atlas Stone
8. Cockroach King
9. The Architect
10. The Endless Knot
11. Visions

L-1VE DVD 2
1. Falling Back To Earth – Live At Prog Power 2016
2. Earthrise – Live At Prog Power 2016
3. Pareidolia – Live At Prog Power 2016
4. Crystallised – Live At Prog Power 2016
5. Initiate – official video
6. Earthrise – official video
7. Lapse – official video

Line-up
Ross Jennings – vocals
Richard Henshall – guitars, keyboards, backing vocals
Raymond Hearne – drums, backing vocals, tuba
Charles Griffiths – guitars, backing vocals
Diego Tejeida – keyboards, backing vocals
Conner Green – bass guitar, backing vocals

HAKEN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »