BEHEMOTH

Il video di ‘God = Dog’, dall’album ‘I Loved You At Your Darkest’ in uscita ad ottobre (Nuclear Blast).

BEHEMOTH pubblicano il singolo ‘God = Dog’ e svelano i dettagli del nuovo album ‘I Loved You At Your Darkest’. Annunciato il tour europeo con AT THE GATES & WOLVES IN THE THRONE ROOM

“Non potrebbe essere più blasfemo di così”, ecco come il mastermind dei BEHEMOTH mastermind Nergal definisce il titolo dell’undicesimo album in studio “I Loved You At Your Darkest”, in uscita il 5 ottobre su Nuclear Blast (Europa) / Metal Blade Records (Nord America). Anche se potrebbe stridere un po’ per una band black metal — soprattutto se il precedente album si intitolava “The Satanist”— la sua origine sorprenderà più delle parole stesse. “È un versetto della Bibbia”, svela Nergal. “È una frase di Gesù Cristo stesso. Per i BEHEMOTH utilizzarlo alla base del proprio disco è un sacrilegio portato all’estremo”.

Una schiacciante salva di maestosità black metal piena di riff infernali, cannonate di tamburi tonanti e cori liturgici in ascesa che ricordano il classico cinema horror. “’I Loved You At Your Darkest’ è un disco più dinamico. È estremo e radicale da un lato, ma è anche più orientato al rock rispetto a qualsiasi altro lavoro dei BEHEMOTH”.

Prodotto dai membri del gruppo stesso mentre la batteria è stata co-prodotta Daniel Bergstrand (MESHUGGAH, IN FLAMES), il mixaggio del disco è opera di Matt Hyde (SLAYER, CHILDREN OF BODOM) e la masterizzazione di Tom Baker (NINE INCH NAILS, MARILYN MANSON) con la presenza di un’orchestra polacca di diciassette elementi arrangiata da Jan Stoklosa.

Il video del primo singolo, ‘God = Dog’ è stato diretto da Grupa 13 / http://www.grupa13.com).

I pre-ordini con l’esclusivo 7” ‘God = Dog’ 7″ picture disc sono attivi qui: http://nblast.de/BehemothILYAYD

“I Loved You at Your Darkest” tracklisting
01. Solve
02. Wolves ov Siberia
03. God = Dog
04. Ecclesia Diabolica Catholica
05. Bartzabel
06. If Crucifixion Was Not Enough…
07. Angelvs XIII
08. Sabbath Mater
09. Havohej Pantocrator
10. Rom 5:8
11. We Are the Next 1000 Years
12. Coagvla

I BEHEMOTH saranno in tour a inizio 2019 in Europe. Unica data italiana il 16 gennaio 2019 all’Alcatraz di Milano.

BEHEMOTH online:
http://www.behemoth.pl
http://www.facebook.com/behemoth
http://instagram.com/behemothofficial
http://www.nuclearblast.de/behemoth
http://www.metalblade.com/behemoth

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »