Ravens Creed – Get Killed or Try Dying

Death metal d’impatto e senza compromessi, assolutamente old school nella forma e nelle intenzioni è quanto offerto dai Ravens Creed.

Il gruppo britannico, nato per volere di due vecchie conoscenze della scena come Steve Watson (Iron Monkey / Cerebral Fix) e Jay Graham (Skyclad / Return to the Sabbat / Undergroove), torna sul mercato con il quarto full length della propria carriera, nata tra i vicoli e i locali londinesi nel 2006, a distanza di tre anni dal precedente Ravens Krieg, di cui ci eravamo occupati al momento dell’uscita.
Il sound del gruppo non si discosta da quello che avevamo potuto ascoltare tre anni fa, trattandosi di un death metal feroce, battagliero e minimale, con tredici brani sparati come cannonate in appena mezzora scarsa di guerra totale.
Get Killed or Try Dying segue dunque la strada intrapresa dai Ravens Creed, quella di suonare death metal minimale e old school, che non manca di farsi accompagnare da un’urgenza thrash di scuola slayerana per un altro esempio di metal estremo da consigliare ai fans del genere.
Dead Bird On Winchester Street arriva come una tempesta dopo l’intro ed inizia così il massacro a colpi di death/thrash metal, dove una dopo l’altra le tracce si susseguono veloci come tempeste di fuoco in mezzo alla battaglia.
Jay Graham è il solito martello ritmico, una macchina da guerra senza soluzione di continuità, il growl di Al Osta segue l’evoluzione dei brani che non disdegnano potentissimi rallentamenti o ritmi cadenzati e marziali come nella tellurica title track.
Il resto dell’album segue questa strada che porta allo scontro finale, confermando l’assoluta attitudine old school ed underground del combo londinese, il quali non lascia spazio a facili compromessi risultando una garanzia per i fans più duri e puri di queste sonorità.

Tracklist
1.Intro – Unrelenting Supremacy
2.Dead Bird on Winchester Street
3.Death on a Rival
4.Get Killed or Try Dying
5.Hymn & Hearse
6.Off with their Legs
7.Treacherous Rector
8.Rats Beneath Our Feet
9.Remember the Hammer
10.Sound of Sirens
11.When a Deaf Man Goes Blind
12.The Trauma of Being Hunted
13.Outro

Line-up
Rod Boston – Bass
Jay Graham – Drums
Steve Watson – Guitars
Al Osta – Vocals

RAVENS CREED – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »