Chrome Division – One Last Ride

I Chrome Division sono l’ennesimo esempio della duttilità che ha sempre accompagnato i protagonisti della scena scandinava, mai pienamente soddisfatti di un solo progetto e sempre pronti a mettersi in discussione artisticamente.

In questo caso si parla di Shagrath, demone dietro al microfono dei Dimmu Borgir e qui in veste di rocker tutto whisky, chitarra ed attitudine rock ‘n’ roll.
Richiamato il primo vocalist Eddie Guz, il gruppo dà vita a quello che sembra, secondo quanto annunciato dalla stessa band, l’ultimo lavoro targato Chrome Division i quali, come avvenuto per molti altri gruppi nati quasi per scherzo, hanno oggi all’attivo cinque album potendo contare su un nutrito numero di fans.
One Last Ride, dopo un intro che richiama le polverose strade di cittadine della frontiera americana, esplode in tutta la sua attitudine sfacciata ed irruente, un rock’n’roll che, alleato all’hard & heavy, non lascia scampo e per una quarantina di minuti ci investe tra riff che trasudano alcool, vestiti di pelle e borchie e con il santino di Lemmy che sogghigna fiero di questi ennesimi apostoli del suo selvaggio stile.
I Chrome Division nei cinque capitoli che formano la loro discografia non hanno inventato nulla, sono stati un più che buon tributo ai Motorhead e all’hard rock, tra ritmiche solide che a tratti richiamano gli Ac/Dc, voci sporcate da liquidi infiammabili e sigarette e solos che contribuiscono a quell’irresistibile atmosfera da party scatenato che, anche in questo lavoro, rende ancora più selvaggio il sound di brani come Walk Away In Shame, You Are Dead To Me e I’m On Fire Tonight.
One Last Ride è un (probabile) testamento sicuramente riuscito per una band della quale i fans sentiranno sicuramente la mancanza, essendo già orfani del leggendario signore di queste sonorità.

Tracklist
1. Return From The Wastelands
2. So Fragile
3. Walk Away In Shame
4. Back In Town
5. You Are Dead To Me
6. The Call
7. I’m On Fire Tonight
8. Staying Until The End
9. This One Is Wild
10. One Last Ride
11. We Drink
12. Towards The Unknown

Line-up
Eddie Guz – Lead vocals
Shagrath – Guitars, bass & backing vocals
Mr Damage – Lead guitar, bass & backing vocals
Tony White – Drums, cowbell & percussion

CHROME DIVISION – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »