Sinoath – Anamnesis

Se la nosografia è nelle scienze naturali ed anche in medicina catalogazione dei dati racconti, con la anamnesi si giunge ad interpretarli. Un passo ulteriore.

Ed il passo compiuto dai siciliani Sinoath è, realmente, ottimo. Quello del quartetto catanese, attivo fin dai primi anni novanta, è un dark metal personale e ben suonato, Si parte, come è ovvio che sia, da un retaggio sabbathiano (diversi frangenti musicali del disco sono omaggi, quasi, alla creatura di Tony Iommi) per arricchirlo con soluzioni ingegnose ed interessanti. La title-track ci introduce a Saturnalia, pezzo di indubbio spessore che si diffonde in ambientazioni oscure e sonorità spettrali. Piace nella fattispecie l’impiego dell’organo. Le atmosfere sono quasi magiche, gli arpeggi medievaleggianti. Il tocco della band è spesso ipnotico e conturbante, tetro e misterioso, naturalmente con la giusta dose di dinamismo. Join Us appare maggiormente legata ai canoni dell’hard rock più classico, sia pure in un contesto che resta saldamente ancorato al doom tradizionale. Dopo la funerea Brainstorming, è la volta dello strumentale Hyperuranius e degli oltre dieci minuti di The Absolute Nowhere, varia ed a tratti piacevolmente acustica. Chiude la soave elegia di Arcadia, degno suggello dell’album.

Track list
1 Anamnesis
2 Saturnalia
3 A Journey Unknown
4 Join Us
5 Brainstorming
6 Hyperuranius
7 The Absolute Nowhere
8 Arcadia

Line up
Fabio Lipera – Guitars
Alessio Zappalà – Bass
Salvatore Fichera – Drums
Francesco Cucinotta – Guitars / Vocals

SINOATH – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=WAl-y78XvGs

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »