Biogenesis – Black Widow

I Biogenesis sono una delle band di punta della label americana Roxx Records, label specializzata in metal cristiano e qui alle prese con il gruppo proveniente dall’Ohio, già apprezzato con il primo full length uscito lo scorso anno intitolato A Decadence Divine.

La band, che vede al microfono l’ex Jacobs Dream Chaz Bond, licenzia questo ep composto da cinque brani per più di mezzora di immersione nel power progressive metal, alimentato da una vena estrema e drammatica continuando il cammino musicale intrapreso con il primo lavoro.
Anche Black Widow, quindi, risulta un ottimo esempio di metal statunitense vario, estremo ed articolato sulla prova del singer, che il piglio estremo e tragico rende ancora più teatrale e sentita.
Le tastiere sono presenti, ma in secondo piano rispetto al timbro orchestrale dei brani raccolti sull’album precedente, mettendo in risalto l’anima thrash dei Biogenesis di stampo Iced Earth e dal taglio progressivo.
Non sbagliano un colpo i sei musicisti americani, con cinque bellissimi brani che hanno nella semi-ballad Angel e nella spettacolare Flesh And Blood gli episodi migliori di una tracklist dalla qualità compositiva altissima.
Come ormai da tradizione del gruppo, il sound oscuro di cui si compongono questi cinque brani trovano nella band di Jon Schaffer e nei Symphony X le loro massime ispirazioni, consegnandoci un altra prova sopra la media.

Tracklist
1.Black Widow
2.Human Equilibrium
3.Angel
4.Flesh And Blood
5.Anti-Evolution

Line-up
Chaz Bond – Vocals
James Riggs – Rhythm Guitar
Luke Nealeigh – Lead Guitar
Sam Nealeigh – Keyboard
Dan Nealeigh – Bass
Eli Closson – Drums

BIOGENESIS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »