Vanik – II Dark Season

Continua il massacro perpetrato dalla mostruosa creature chiamata Vanik, metà demone, metà vampiro che a colpi di heavy/speed metal old school compie sanguinolente atrocità in giro per le notti statunitensi.

Torna dopo il precedente omonimo full length la band americana, composta da vecchie volpi dell’underground metal classico a stelle e strisce come il leader chitarrista e cantante Shaun Vanek (in arte Vanik), ed i suoi compari Ed Stephan al basso, Al Biddle alla batteria e Vic Storm alla chitarra.
II Dark Season riprende da dove Vanik si era fermato, una scarica di adrenalina heavy/speed metal che non ne vuol sapere di lasciare attitudine ed impatto anni ottanta, seguendo la strada intrapresa dal primo lavoro.
Un altro massacro vecchia scuola, dunque: questo ci propongono i Vanik, mezzora di scariche adrenaliniche, di metallo veloce e diretto, accompagnato da testi di ispirazione horror.
Ed il demone senza freni colleziona vittime, scagliandosi su di loro nella notte, rapido e micidiale, mentre la band sforna una serie di brani veloci e potenti, che non superano il 1989 per attitudine vecchia scuola ma che si fanno apprezzare per le ritmiche forsennate ed una produzione che valorizza il bagaglio tecnico dei Vanik, i quali non saranno dei virtuosi dello strumento ma il loro mestiere lo sanno fare eccome.
Dark Season è l’intro che ci dà il benvenuto nel secondo capitolo della saga Vanik, il tempo per entrare nell’atmosfera del disco e Jack’s Lantern mette la quarta e parte a razzo, seguita da Thorazine per un inizio scoppiettante.
Speed’n’roll è quelleo che fuoriesce da We like To Be Frightened, mentre Werewolf risulta un devastante brano speed/thrash: questa altalena tra l’approccio più estremo e l’altro di matrice hard rock ci accompagna fino alla conclusiva outro, End Of Season.
In conclusione, II Dark Season è sicuramente un buon ritorno per la band statunitense, ormai punto fermo del genere nell’underground metallico del nuovo continente.

Tracklist
1.Dark Season
2.Jack’s Lantern
3.Thorazine
4.We Like To Be Frightened
5.Beyond The Closet Door
6.Werewolf
7.One Of Us
8.Heresy Undertow
9.Tear You To Pieces
10.Witch Rites
11.End Of Season

Line-up
Vanik – Guitars, Vocals
Ed Stephans – Bass
al Biddle – Drums
Vic Storm – Guitars

VANIK – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »