A Cunning Man – To Heal a Broken Body

Secondo ep per il duo scozzese denominato A Cunning Man, realtà piuttosto particolare e anche per questo meritevole di una certa attenzione.

La coppia di musicisti formata da Ged Cartwright (fondatore della band) e Theo Le Derf si cimenta in un genere di difficile definizione, liquidabile senza timore di sbagliare con un solo aggettivo: progressivo.
La voce particolare e stentorea di Cartwright è un altro elemento peculiare: il suo approccio teatrale (e con forte accento scozzese, come premesso con grande autoironia dalle note di presentazione) inizialmente può rivelarsi spiazzante ma successivamente si capisce che è il vero strumento che gliA Cunning Man utilizzano per veicolare al meglio una musica che accompagna testi anch’essi tutt’altro che banali.
A volte si fa fatica a seguire lo sviluppo melodico dei brani, perché il tutto necessita di un lavoro di decrittazione non semplice, tra dissonanze e strumenti che si accavallano a volte andando apparentemente ognuno per conto proprio, lasciando invece in eredità intuizioni geniali e sprazzi melodici magnifici.
A livello di attitudine più che di sonorità, che negli A Cunning Man non possiedono venature estreme, un possibile termine di paragone sono gli Xanthochroid di Blessing He With Boils, con i quali gli scozzesi hanno in comune un certo rifiuto per le consolidate consuetudini compositive.
To Heal a Broken Body è arduo da descrivere, meglio allora ascoltarlo: questi due ragazzi hanno del talento da vendere e l’augurio è che si possa sentire parlare di loro anche in futuro, magari ritrovandoli alle prese con un’uscita su lunga distanza capace di dare la reale misura del potenziale in loro possesso.

Tracklist:
1. Lemegeton & The Leaden Saviour
2. Picatrix & The Calcine Alchemist
3. Abramelin & The Silver Hand

Line-up:
Ged Cartwright – Vocals, composition, instrumentation and programming
Theo Le Derf – Guitars, additional composition

Guests:
Gemma McCabe – Additional vocals and spoken word
Meghan Bradford – Alto and soprano saxophone

A CUNNING MAN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »