Absolva – Defiance

Per gli amanti del vinile, tornato a riempire gli scaffali dei negozi di musica, la Rocksector Records stampa il quarto album dei britannici Absolva, uscito lo scorso anno ed intitolato Defiance.

La band di Manchester, attiva dal 2012, è composta da tre membri del gruppo di Blaze Bayley e uno degli Iced Earth, quindi se non possiamo parlare di super gruppo poco ci manca.
La band ha nei due fratelli Appleton (Luke e Chris) il carburante necessario per far viaggiare spedito il suo heavy metal che se si rispecchia nella tradizione anglosassone, lasciando oscuri spiragli al classico sound statunitense.
Defiance risulta il classico lavoro old school, molto curato in fase di produzione e arrangiamenti, quindi perfettamente calato in questo nuovo secolo, composto da una dozzina di brani potenti e dotati di refrain impeccabili, solos tonanti e vari nell’alternare veloci brani heavy/power e mid tempo oscuri e dal piglio epico.
Ovviamente l’appartenenza a due band importanti come Iced Earth e quella dell’ex Iron Maiden, portano inevitabilmente il sound di Defiance verso queste due direzioni, con l’aggiunta di sfumature derivanti da Iron Maiden e Saxon.
Con tali premesse l’album gira che è una meraviglia, con Chris Appleton che si rivela un buon vocalist di genere e tutta la band che, compatta, ci riserva una prestazione gagliarda.
Ma la cosa più importante è di certo il songwriting e l’album non delude, tenendo botta per tutta la sua durata con un paio di picchi assoluti come Rise Again e Midnight Screams, potenti, veloci e melodiche heavy metal songs che rispecchiano in tutto e per tutto quanto scritto.
L’uscita in vinile rende ancora più appetibile questo ultimo lavoro degli Absolva, una piacevole sorpresa per gli amanti dell’heavy metal classico che si erano persi l’uscita lo scorso anno.

Tracklist
1. Life on the Edge
2. Defiance
3. Rise Again
4. Fistful of Hate
5. Never Be the Same
6. Alarms
7. Connections
8. Midnight Screams
9. Life and Death
10. Eclipse
11. Who Dares Wins
12. Reflection

Line-up
Chris Appleton – Lead vocals and lead guitar
Luke Appleton – Rhythm guitar and backing vocals
Martin McNee – Drums
Karl Schramm – Bass and backing vocals

ABSOLVA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Vibravoid – Remove the ties
    by Reverend Shit-Man on 15 Novembre 2025 at 22:20

    A un anno di distanza da “We cannot awake“, tornano a pubblicare nuovo materiale i Vibravoid, la prolifica band neopsichedelica/acid rock tedesca nota per la sua incessante vena creativa che, nel corso di oltre tre decenni di attività, ha prodotto più di venti album (senza contare singoli, Ep, dischi registrati dal vivo, mini-album) sfornando sempre

  • The Queen Is Dead Volume 176 – Nicola Olla, Ailise Blake
    by Massimo Argo on 14 Novembre 2025 at 16:36

    Nicola Olla, Ailise Blake: Splendido post rock ed elettronica dalla Sardegna e rock occulto dalla Francia.

  • Intervista con Josh Hayden, fondatore, bassista e cantante degli Spain.
    by Massimo Argo on 13 Novembre 2025 at 19:58

    Intervista a Josh Hayden degli Spain in occasione della ristampa in vinile di “The Blue Moods of Spain” e del tour italiano tra Bologna e Firenze. Scopri storia, influenze e visione della band.

  • Pink Butter – Can We Go Back
    by Leonardo Pulcini on 13 Novembre 2025 at 17:04

    Un collettivo svedese che fa neo-soul meglio di tanti americani è tutto dire, e i Pink Butter si sforzano di non farcelo notare in un EP che resta umile, senza suonare uguale a nient’altro.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #35
    by Marco Valenti on 13 Novembre 2025 at 9:57

    Acufeni XXXV esplora cinque realtà imperdibili: i Barrens con il raffinato “Corpse Lights”, le Die Spitz e la loro irriverenza punk, gli ESSES con la loro oscurità rituale, i Modder tra sludge ed elettronica e i Sunniva, viscerali e apocalittici. Un viaggio attraverso il suono estremo contemporaneo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »