ACCEPT

Mancano poco più di due settimane all’uscita del nuovo album dei pionieri dell’heavy metal ACCEPT. “The Rise Of Chaos”, nei negozi il 4 agosto, segna la quarta pubblicazione su Nuclear Blast e continua la tradizione dei suoi predecessori “Blood Of The Nations”, “Stalingrad” e “Blind Rage” con magniloquenza e precisione. La title track ‘The Rise Of Chaos’ è già acquistabile in digitale (http://nblast.de/AcceptDigital) e sarà disponibile in vinile 7” venerdì prossimo.

Oggi la band svela il videoclip realizzato a Nashville presso la famosa sala prove Soundcheck. Il video consiste di 81.127 immagini trasformate in una sequenza video.

Il video è stato creato da:

Scott Diussa | direttore, produttore, editor, fotografo
Theodore Miesner | fotografo, editor, direttore luci
Brad Moore | fotografo

Sono state usate queste fotocamere e lenti: quattro fotocamere Nikon D5 s, 14-24mm 2.8, 24-70mm 2.8, 70-200mm 2.8, 105mm 1.4, 58mm 1.4

Preordini:
http://nblast.de/AcceptRiseOfChaosNB
http://nblast.de/AcceptDigital

La tracklist di “The Rise Of Chaos” è la seguente:
01. Die By The Sword
02. Hole In The Head
03. The Rise Of Chaos
04. Koolaid
05. No Regrets
06. Analog Man
07. What’s Done Is Done
08. Worlds Colliding
09. Carry The Weight
10. Race To Extinction

“THE RISE OF CHAOS è qualcosa cui ho pensato spesso. Ovunque andiamo assistiamo a una qualche distruzione, nascosta o visibile, e a cambiamenti nel mondo che conosciamo. Quello che c’è oggi, domani potrebbe venire meno ed è in qualche modo irritante, perché succede su tanti livelli e nessuno sa che cosa venga dopo. La copertina è la nostra ultima scenografia, ma ora chiaramente ‘distrutta’, come dopo una catastrofe”, spiega Wolf Hoffmann.

E come se non bastasse, gli ACCEPT celebreranno l’uscita dell’album in anteprima dal vivo il 3 agosto al Wacken Open Air, Germania. Il set consterà di tre parti, che rappresentano la potenza creativa del gruppo.
La prima parte ripercorrerà i classici vecchi e nuovi degli ACCEPT. Nella seconda parte Wolf Hoffmann suonerà per la prima volta le canzoni del suo album solista “Headbangers Symphony” (2016) con l’Orchestra sinfonica nazionale della Repubblica Ceca. Nel disco Wolf ha realizzato delle cover in versione metal di celebri opere di compositori come Beethoven, Vivaldi e Mozart.
Nella terza parte tutti gli elementi saranno assieme: gli ACCEPT divideranno il palco con l’orchestra, accompagnati da un complesso spettacolo multimediale.
Questo concerto sarà il nucleo dell’ormai tradizionale “Night To Remember” del Wacken.
Wolf Hoffmann dichiara: “È impressionante vedere come le band prendano così seriamente questa serata e con quanto amore gli artisti e gli organizzatori lavorino assieme per ottenere un risultato speciale. È una tradizione grandiosa che sottolinea e documenta il livello altissimo della comunità rock. Vogliamo offrire un qualcosa che gli ACCEPT non hanno mai realizzato prima e speriamo davvero di fare qualcosa di davvero speciale ai fan”.
“Gli ACCEPT sono stati e sono tuttora un elemento fondamentale della scena heavy metal tedesca. Non vediamo l’ora di averli di nuovo con noi. Con questo epico concerto la serata del giovedì sarà indimenticabile”, aggiunge Thomas Jensen, organizzatore del Wacken Open Air.
www.wacken.com

ACCEPT live 2017:

03.08. D Wacken – Wacken Open Air
07.09. USA Beverly Hills, CA – Saban Theatre
10.09. J Fukuoka – Drum Logos
12.09. J Osaka – Umeda Club Quattro
13.09. J Nagoya – Bottom Line
14.09. J Tokyo – Nakano Sun Plaza Hall
17.09. AUS Melbourne – 170 Russell
26.09. USA New York, NY – Irving Plaza
17.11. RA Buenos Aires – El Teatro Flores
19.11. ROU Montevideo – Sala del Museo
21.11. RCH Santiago – Teatro Cariola
23.11. PY Asuncion – Sala Garcia Lorca de la Manzana de la Rivera
25.11. CO Bogota – Festival del Diablo III
27.11. CR San Jose – Peppers

www.acceptworldwide.com
www.facebook.de/accepttheband
www.nuclearblast.de/accept

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »