Aeren – Breakthru

La scena alternative tricolore continua a sfornare ottime realtà che, ognuna a modo proprio, arricchiscono il mondo della musica rock con lavori di buon livello, magari non troppo originali ma sicuramente ben confezionati e dal taglio internazionale.

Da nord a sud le band che presentano debutti interessanti non mancano ed ogni mese presentare ai lettori una manciata di nuovi lavori made in Italy è diventata una piacevole abitudine.
Gli Aeren, per esempio, sono un quartetto pugliese fondato da Simone D’Andria (chitarra) e Simone Solidoro (basso, tastiere, pianoforte) nel 2014, raggiunti da Silvia Galetta (voce) e Cosimo De Marco (batteria) a completare la formazione.
Il loro ep omonimo è targato 2015 e ha fornito la possibilità di iniziare l’avventura nel mondo del rock tra concerti e video promozionali, in attesa di dare alle stampe Breakthru, primo lavoro sulla lunga distanza rilasciato da Sliptrick Records, affidando il mastering a Giovanni Versari, vincitore del Grammy Award per Drones, l’ultimo album dei Muse.
Breakthru soddisfa le aspettative degli amanti del rock alternativo moderno: il quartetto si affida alla voce dall’ottimo appeal della suadente e graffiante Silvia Galetta ed alla chitarra di Simone D’Andria, il quale non rinuncia alla potenza quando il sound si avvicina all’alternative metal, accompagnati da una sezione ritmica ben presente e tastiere che concedono buoni spunti elettronici.
Il bersaglio viene centrato con i due singoli, Breath Of Air e Wrong Reactions, ma è tutto l’album che convince e strappa un giudizio più che buono, grazie ad un songwriting studiato alla perfezione ed una raccolta di canzoni che miscela piacevolmente Muse e Lacuna Coil con suoni che alternano ispirazioni new wave e post grunge.

Tracklist
1.Time Flux
2.Wrong Reactions
3.Preachers
4.Shooting Stars
5.[Prelude]
6.Breath of Air
7.Our Flaws
8.Lightheartedness
9.Don’t Fall Apart
10.In the Wall
11.No Way for Crying
12.Bad Weakness
13.Breath of Air (full version) (bonus track) –

Line-up
Silvia Galetta – Vocals
Simone D’Andria – Guitars
Simone Solidoro – Bass, Keyboards
Cosimo De Marco – Drums

AEREN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »