Anneke Van Giersbergen – Symphonized

Credo che non si possa parlare della sublime cantante Anneke Van Giersbergen senza nominare i The Gathering e Always, l’album che all’epoca (era il 1995) la fece conoscere a tutto il mondo metallico.

Seguirono altri capolavori (su tutti Nighttime Birds) e poi le varie collaborazione e progetti che hanno accompagnato la cantante olandese ad oggi, non più sirena metallica ma artista ed interprete a 360°, come conferma questo splendido live intitolato Symphonized, registrato lo scorso maggio insieme alla Residentie Orkest The Hague diretta da Arjan Tien.
Un disco orchestrale e classico nel senso più puro del termine, nel quale Anneke si cimenta in brani che ripercorrono una carriera assolutamente fuori da ogni gossip e concentrata sulla sola immensa arte.
E Symphonized non può che risultare uno scrigno di emozionante musica fuori dai soliti canoni a cui siamo abituati: Anneke ci strega ed ammalia con la sua voce, baciata da una raffinatezza ed eleganza difficile da trovare anche nelle cantanti di tali sonorità, figuriamoci nel rock di cui, ricordo, è stata una delle ispirazioni principali per una buona fetta di giovani sirene.
Siamo trasportati su una nuvola bianca e dolcemente leggera, presi per mano dalla cantante che, con il suo magico sorriso in cui ci vorremmo perdere, dà il via a questa emozionante ora di grande musica.
Amity, Travel e Forgotten sono prese dalla discografia dei The Gathering, Your Glorious Light Will Shine-Helsinki e Freedom-Rio dai Vuur, mentre la conclusiva 07 proviene dal grandioso progetto in coppia con Arjen Anthony Lucassen chiamato The Gentle Storm, ma quelli citati sono solo alcuni dei molti momenti magici di questo splendido lavoro.
Il concetto di bellezza rimane assolutamente soggettivo, ma sfido chiunque a non rimanere estasiato da tanto raffinato talento artistico.

Tracklist
01. Feel Alive
02. Amity (THE GATHERING)
03. Your Glorious Light Will Shine – Helsinki (VUUR)
04. Two Souls (LORRAINVILLE)
05. When I Am laid In Earth (HENRY PURCELL)
06. Travel (THE GATHERING)
07. Zo Lief
08. You Will Never Change
09. Freedom – Rio (VUUR)
10. Forgotten (THE GATHERING)
11. Shores Of India (THE GENTLE STORM)

Line-up
Anneke Van Giersbergen – Vocals

ANNEKE VAN GIERSBERGEN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

  • The Sences – Emilia / The Fall 7″
    by Il Santo on 27 Ottobre 2025 at 9:57

    The Sences: vengono dalla Grecia  sono poco più che ventenni e già possiamo definirli uno dei gruppi più clamorosi fra quelli in circolazione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »