Any Given Day – Overpower

I tedeschi Any Given Day sono una delle incarnazioni più moderne e di successo del metalcore europeo che guarda con attenzione agli Usa.

Nati nel 2012, si sono fatti notare con il loro disco di debutto del 2014 My Longest Way Home che raggiunse la ventottesima posizione delle classifiche tedesche. Il loro suono unisce in maniera molto precisa melodia e cattiveria, con chitarre in stile metalcore, la voce si alterna in parti più vicine al growl e momenti melodici in momenti più dilatati. Il risultato è un qualcosa di molto moderno, ben composto ed eseguito senza errori, con tutti i crismi di una produzione davvero buona. Certamente il discorso commerciale è molto importante in questo frangente ma non è l’unico che abbia importanza per gli Any Given Day. Questi ultimi sanno molto bene cosa proporre al loro pubblico e Overpower è il secondo disco ma è già quello della maturità, lo si sente in maniera distinta e decisa. Fra i gruppi più moderni della scena metalcore i ragazzi di Geselnkirchen si stanno ritagliando uno spazio molto importante, sottolineando come la Germania stia conquistando uno spazio consistente in questo sottogenere del metal. Overpower è un disco che racchiude molte cose in sé, e non è consigliato per forza ad un pubblico giovanile come spesso accade per lavori di questo tipo. Le soluzioni sonore degli Any Given Day possono piacere a molti palati differenti, sia a chi apprezza il metalcore tout court, ma anche chi vuole anche maggiore durezza vicina alla melodia. I riferimenti a tante leggende metal ci sono,e i nostri non sono interpreti dediti esclusivamente al loro genere, perché non disdegnano sortite in situazioni differenti. In sostanza un album di notevole metalcore moderno.

Tracklist
01. Start Over
02. Loveless
03. Savior
04. Taking Over Me
05. Lonewolf
06. Devil Inside
07. Sure To Fail
08. In Deafening Silence
09. Whatever It Takes
10. Fear
11. Never Surrender

Line-up
Dennis Diehl – vocals –
Andy Posdziech – guitars –
Dennis Ter Schmitten – guitars –
Michael Golinski – bass –
Raphael Altmann – drums –

ANY GIVEN DAY – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Vibravoid – Remove the ties
    by Reverend Shit-Man on 15 Novembre 2025 at 22:20

    A un anno di distanza da “We cannot awake“, tornano a pubblicare nuovo materiale i Vibravoid, la prolifica band neopsichedelica/acid rock tedesca nota per la sua incessante vena creativa che, nel corso di oltre tre decenni di attività, ha prodotto più di venti album (senza contare singoli, Ep, dischi registrati dal vivo, mini-album) sfornando sempre

  • The Queen Is Dead Volume 176 – Nicola Olla, Ailise Blake
    by Massimo Argo on 14 Novembre 2025 at 16:36

    Nicola Olla, Ailise Blake: Splendido post rock ed elettronica dalla Sardegna e rock occulto dalla Francia.

  • Intervista con Josh Hayden, fondatore, bassista e cantante degli Spain.
    by Massimo Argo on 13 Novembre 2025 at 19:58

    Intervista a Josh Hayden degli Spain in occasione della ristampa in vinile di “The Blue Moods of Spain” e del tour italiano tra Bologna e Firenze. Scopri storia, influenze e visione della band.

  • Pink Butter – Can We Go Back
    by Leonardo Pulcini on 13 Novembre 2025 at 17:04

    Un collettivo svedese che fa neo-soul meglio di tanti americani è tutto dire, e i Pink Butter si sforzano di non farcelo notare in un EP che resta umile, senza suonare uguale a nient’altro.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #35
    by Marco Valenti on 13 Novembre 2025 at 9:57

    Acufeni XXXV esplora cinque realtà imperdibili: i Barrens con il raffinato “Corpse Lights”, le Die Spitz e la loro irriverenza punk, gli ESSES con la loro oscurità rituale, i Modder tra sludge ed elettronica e i Sunniva, viscerali e apocalittici. Un viaggio attraverso il suono estremo contemporaneo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »