Basement Critters – Hurt Me With The Truth

Il quartetto belga dei Basement Critters è una delle ultime scoperte in casa Wormholedeath.

La band è attiva dal 2015, anno d’uscita del primo ep, e di questi tempi, dopo la firma sul contratto per la distribuzione con l’importante label nostrana, torna con un nuovo mini cd composto da cinque brani di thrash metal moderno, d’impatto e dall’anima crossover.
Hurt Me With The Truth ci presenta una band ispirata ed a suo modo originale, assolutamente metal nell’impatto ma aperta a soluzioni diverse che creano un sound alternativo al solito thrash veloce e devastante ma che alla lunga fatica a lasciare qualcosa di duraturo nell’ascoltatore, a meno che non sia suonato da una top band.
I Basement Critters invece prendono la materia e la plasmano a loro piacimento unendo, come in Brain Bleach o Storm, il metal di stampo thrash con soluzioni hardcore e moderne reminiscenze nu/crossover, a tratti estremizzando il sound oppure lasciandolo dondolare sopra i generi.
Ottimo ed originale l’uso della voce, assolutamente fuori dal contesto metallico e più orientata verso il rock, prima di urlare rabbia attraverso il growl, arma estrema del gruppo belga.
Un gruppo thrash metal che non ha paura di mostrare il lato più moderno del proprio sound e ne fa un’arma per conquistare, un sound che si avvicina alle cose già scritte da Devin Townsend, suonato da una band che ci mette tanto del suo per apparire personale, riuscendoci perfettamente.
Nel frattempo pare che i Basement Critters che siano al lavoro con Carlo Bellotti e Jonathan Mazzeo sui brani che andranno a comporre il primo lavoro sulla lunga distanza, state in campana.

Tracklist
1.Brain Bleach
2.Storm
3.Nature Strikes Back
4.Book
5.39:16

Line-up
Glenn Labie – Guitars
Sven Caes – Guitars
Frederik Vanwymelbeke – Drums
Thomas Marijsse – Vocals
Frederik Declerq – Bass

BASEMENT CRITTERS – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »