Bible Black Tyrant – Regret Beyond Death

Disco di musica estrema fatto da musicisti che sanno maneggiare molto bene l’argomento.

Infatti il gruppo è formato da Tyler Smith, Aaron D.C. Edge e David S. Fylstra membri di Eagle Twin, Lumbar, KVØID., band che in ambito estremo hanno molto da dire. La loro unione produce un ottimo risultato e questo Regret Beyond Death è una mazzata che regalerà molte gioie a chi ama un suono sporco, pesante, ma non privo di una certa psichedelia. Gli ingredienti nel calderone sono molti, dallo sludge al post metal, passando per il noise. Le chitarre sono super distorte e ribassate, la voce è un grido che graffia, la velocità non è eccessiva, è piuttosto una lenta corrosione delle vostre resistenze sonore, per arrivare ad una totale sottomissione, almeno musicale. I nostri trovano soluzioni sonore assi difficili da trovare anche nella musica pesante, che ha da tempo imboccato la strada della standardizzazione, ma grazie a dischi come questo c’è ancora speranza. In Regret Beyond Death si può apprezzare la varietà e il talento musicale dei musicisti coinvolti la grande intensità del suono, che pur essendo massiccio e coriaceo non viene mai a noia, anzi. Il filo conduttore è un groove incessante, una vibrazione nemmeno tanto di sottofondo che ci conduce in un mondo alieno e bellissimo, che dà assuefazione come se fosse un oppiaceo, perché qui dove tanti vedono solo pesantezza, chi ama questo suono trova carica e pace. In certi momenti i Bible BlacK Tyrant sembra abbiano musicato lo spostamento di ghiacciai e montagne in epoche remotamente lontane, scontro di titani naturali. Un disco che fa star bene, viva la musica pesante.

Tracklist
1 Instead of…
2 The Irony
3 New Verse Inferno
4 Regret Beyond Death
5 Wilderness of Steel and Stone
6 The Standard
7 A Terror to the Adversary.

Line-up
Aaron D.C. Edge: Guitar, Bass, Vocals
Tyler Smith: Percussion
David S. Fylstra: Additional Guitar, Vocals, Soundscapes

BLACK BIBLE TYRANT – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »