Bloodshot Dawn – Reanimation

Quando la tecnica è messa al servizio del sound si alza la qualità del prodotto, è inevitabile in qualsiasi genere musicale si suoni, figuriamoci nel metal estremo dove ormai la valanga di progressive technical death metal band, che ci piove da tutte le parti, offre album che risultano un mero esercizio tecnico fine a sé stesso.

Gli inglesi Bloodshot Dawn invece abbinano una bravura tecnica elevata ad un sound che pesca tra la sottile linea che passa tra death metal classico, thrash moderno e death metal melodico.
La band è stata ricostruita dal chitarrista ed unico superstite della line up originale Josh McMorran , dopo un paio di full length tra il 2012 ed il 2014 e la firma per Hostile Media.
Ora la formazione dei Bloodshot Dawn vede, oltre a McMorran, Morgan Reid alla chitarra , James Stewart alle pelli e l’italiano Giacomo Gastaldi, aiutati in questo nuovo lavoro dalla partecipazione in veste di ospiti di Jeff Loomis (Arch Enemy, Nevermore), Paul Wardingham, Ken Sorceron (Abigail Williams, The Faceless) e Mendel Bij De Leij (Aborted).
Reanimation è in tutto e per tutto un nuovo inizio per i deathsters britannici, una fiumana di note che si rincorrono su uno spartito estremo che non perde mai il filo conduttore di brani che passano con disinvoltura da parti violentissime ad una spiccata ricerca della melodia, piazzata tra ghirigori solistici dei due axeman e ritmiche che si prendono carico della struttura di brani vari e sempre in bilico tra melodia e violenza.
L’opener Seared Earth, Soul Affliction e la brutalmente progressiva Battle For The Omniverse vi faranno sussultare sulla poltrona, mentre Carcass e Arch Enemy li ritroverete sballottati da questa fantascientifica centrifuga estrema chiamata Reanimation.
Un album suonato ottimamente, perfettamente in grado di battere cassa nel mondo del metal estremo e regalare un po’ di soddisfazioni a questa band.

Tracklist
1. Seared Earth
2. Graviton Nightmare
3. Survival Evolved
4. Upon the Throne of Fear
5. Controlled Conscious
6. Soul Affliction
7. Shackled
8. Battle for the Omniverse
9. DNA Reacquisition
10. Reanimated

Line-up
Josh McMorran – Guitar, Vocals
Morgan Reid – Guitar, Vocals
James Stewart – Drums
Giacomo Gastaldi – Bass

Reanimation Guest Appearances
Jeff Loomis (Arch Enemy, Nevermore)
Paul Wardingham, Ken Sorceron (Abigail Williams, The Faceless)
Mendel Bij De Leij (Aborted)

BLOODSHOT DAWN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Vibravoid – Remove the ties
    by Reverend Shit-Man on 15 Novembre 2025 at 22:20

    A un anno di distanza da “We cannot awake“, tornano a pubblicare nuovo materiale i Vibravoid, la prolifica band neopsichedelica/acid rock tedesca nota per la sua incessante vena creativa che, nel corso di oltre tre decenni di attività, ha prodotto più di venti album (senza contare singoli, Ep, dischi registrati dal vivo, mini-album) sfornando sempre

  • The Queen Is Dead Volume 176 – Nicola Olla, Ailise Blake
    by Massimo Argo on 14 Novembre 2025 at 16:36

    Nicola Olla, Ailise Blake: Splendido post rock ed elettronica dalla Sardegna e rock occulto dalla Francia.

  • Intervista con Josh Hayden, fondatore, bassista e cantante degli Spain.
    by Massimo Argo on 13 Novembre 2025 at 19:58

    Intervista a Josh Hayden degli Spain in occasione della ristampa in vinile di “The Blue Moods of Spain” e del tour italiano tra Bologna e Firenze. Scopri storia, influenze e visione della band.

  • Pink Butter – Can We Go Back
    by Leonardo Pulcini on 13 Novembre 2025 at 17:04

    Un collettivo svedese che fa neo-soul meglio di tanti americani è tutto dire, e i Pink Butter si sforzano di non farcelo notare in un EP che resta umile, senza suonare uguale a nient’altro.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #35
    by Marco Valenti on 13 Novembre 2025 at 9:57

    Acufeni XXXV esplora cinque realtà imperdibili: i Barrens con il raffinato “Corpse Lights”, le Die Spitz e la loro irriverenza punk, gli ESSES con la loro oscurità rituale, i Modder tra sludge ed elettronica e i Sunniva, viscerali e apocalittici. Un viaggio attraverso il suono estremo contemporaneo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »