BRUJERIA

Il video di “Amaricon Czar”.

Gli extreme metallers BRUJERIA hanno pubblicato un nuovo singolo, successore del loro famigerato 7” “Viva Presidente Trump!”. La title track del 7” “Amaricon Czar” può essere ascoltata qui: .

Il vinile colorato in edizione limitata può essere acquistato a questo indirizzo http://nuclearblast.com/brujeria-amariconczar

“Amaricon Czar” 7″ – Tracklist
01. Amaricon Czar
02. Lord Nazi Ruso

Inoltre, i BRUJERIA annunciano il loro nuovo tour in Europa e Regno Unito a maggio 2019. Due le date in Italia: 14/05 Roma – Traffic Live Club e 15/05 Milano – Legend Club.

BRUJERIA
VENOMOUS CONCEPT (US/UK)
AGGRESSION (CA)
SANGRE (US)
03.05. NL Tilburg – Netherlands Deathfest*
04.05. NL Sneek – Het Bolwerk
05.05. B Roeselare – De Verlichte Geest
06.05. D Hanover – MusikZentrum
07.05. D Bremen – Tower
08.05. D Berlin – Cassiopeia
09.05. CZ Brno – Melodka
10.05. CZ Prague – Futurum
11.05. D Munich – Feierwerk
12.05. A Dornbirn – Schlachthaus
13.05. CH Sion – Le Port Franc
14.05. I Roma – Traffic Live Club
15.05. I Milano – Legend Club
17.05. F Colmar – Le Grillen
18.05. F Paris – Petit Bain
20.05. UK London – The Underworld Camden
21.05. UK Manchester – Rebellion
22.05. UK Glasgow – Cathouse Rock Club
23.05. UK Birmingham – Mama Roux’s
24.05. F Dommarien – La Niche
25.05. D Mannheim – MS Connexion Complex
26.05. D Essen – Turock
*solo BRUJERIA

L’album più recente dei BRUJERIA, “Pocho Aztlan”, è la prima uscita della band da “Brujerizmo”, pubblicato nel 2000 su Roadrunner. È stato registrato nel corso di molti anni e in diversi studi in tutto il mondo. Il risultato finale è stato mixato da Russ Russell (NAPALM DEATH, THE EXPLOITED).

La leggenda dei BRUJERIA è proliferata per quasi tre decenni. Quando la band è emersa per la prima volta a Los Angeles nel 1989, la città era sull’orlo del caos. Daryl Gates governava la polizia di Los Angeles con il pugno di ferro, supervisionando una legione di assaltatori in divisa blu che spaccavano teschi marroni e neri ad ogni occasione. Rodney King, le rivolte del ’92 e la propaganda anti immigrati del governatore della California Pete “Pito” Wilson erano all’orizzonte. Gli agitatori messicani-americani dei BRUJERIA hanno catturato l’umore delle minoranze della città con il famigerato e ampiamente bandito debutto del 1993, Matando Güeros (“Uccidere i bianchi”), diventando rapidamente la risposta spagnola ai primi maestri grindcore TERRORIZER e NAPALM DEATH. Guidati dal paroliere e genio Juan Brujo, si vociferava alternativamente che i BRUJERIA fossero dei satanici signori della droga o membri di band metal affermate. La verità, come sempre, stava da qualche parte nel mezzo.

“Pocho Aztlan” è il primo nuovo album dei BRUJERIA in 16 anni. Il titolo si traduce in “terra promessa sprecata”, una combinazione di Aztlán, la leggendaria casa ancestrale degli Aztechi, e il termine pocho, che i messicani nativi usano per riferirsi – non sempre gentilmente – alle loro controparti nate negli Stati Uniti. Lo stesso Brujo è un pocho, un uomo intrappolato tra due mondi. Molti pochos non sono esattamente accettati a braccia aperte in Messico. Nel frattempo, sono troppo spesso considerati cittadini di classe B nella loro terra adottiva americana. Brujo ha trasceso entrambi gli scenari attraverso il potere del grindcore e del death metal senza compromessi dei BRUJERIA. I suoi testi interamente in spagnolo sono tanto vividi quanto efficaci: racconti in buona fede dalle prime linee della guerra alla droga, il divario razziale e la battaglia per il confine. “Un sacco di canzoni dei BRUJERIA sono storie vere”, dice Brujo. “E se non sono ancora accadute, accadranno”.

“Pocho Aztlan” può essere acquistato qui: http://nblast.de/BrujeriaPochoAztlanNB

www.brujeria.com
www.facebook.com/brujeria
www.nuclearblast.de/brujeria

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »