BRVMAK

Il lyric video ufficiale del brano ‘Omnipotence’, dall’album ‘In Nomine Patris’ (Sleaszy Rider Records).

I Progressive Death Metallers BRVMAK rivelano il lyric video ufficiale del brano ‘Omnipotence’, che vede la partecipazione del leggendario Paul Masvidal (CYNIC) come special guest in una parte vocale. Il brano è estratto dal loro nuovo album ‘In Nomine Patris’ pubblicato da Sleaszy Rider Records.

‘Omnipotence’ si inspira alla storia mitologica della Torre di Babele, costruita dagli uomini nel tentativo di raggiungere i cieli e di ottenere l’elevazione spirituale sfidando Dio, come il figlio che tenta di elevarsi verso il proprio padre. La disapprovazione di Dio verso l’operato dell’uomo si manifesta in tutta la sua forza quando egli decide di portare il caos sulla terra mescolando le lingue utilizzate dagli uomoni per comunicare, cosi che essi non potessero beneficiare di un linguaggio comune.

Il co-fondatore e frontman dei CYNIC Paul Masvidal ha impreziosito il brano “Omnipotence” registrando una parte vocale come special guest.
Serj dei BRVMAK ha commentato : “Avere l’onore di lavorare con un artista straordinario del calibro di Paul è grandioso.
Tutti noi nella band ascoltiamo la sua musica da sempre, e poter averlo come ospite speciale sul nostro prossimo disco è un vero privilegio.
Non potremmo essere più contenti della sua performance vocale, un qualcosa di davvero speciale che finalmente siamo orgogliosi di farvi ascoltare…”

Anche Paul Masvidal ha commentato :”Quando Serj dei BRVMAK mi ha mandato il loro brano “Omnipotence”, sono rimasto colpito dalla brutale immediatezza
del pezzo e del loro lavoro in generale. Ho pensato che le mie vocals avrebbero potuto aggiungere un elemento interessante ed unico, e poi non potevo rifiutare l’opportunità di cantare per la prima volta su di un blast beat! Questa band diventerà grande, dategli un’occhiata!”

Il nuovo album dei BRVMAK ‘In Nomine Patris’ e’ un concept album incentrato sulla mitologia biblica. Ciascun brano descrive noi stessi come esseri umani, attraverso l’essenza metaforica degli eventi della bibbia.

‘In Nomine Patris’ e’ stato registrato, mixato e masterizzato da Alessio Cattaneo e Riccardo Studer al Time Collapse Recording Studio di Roma (Novembre, Ade, Scuorn).

Official Lyric video prodotto da Stefano Mastronicola.

Out via Sleaszy Rider Records.

Iscriviti al canale youtube ufficiale dei Brvmak qui : https://goo.gl/VKyLUz

Segui BRVMAK :
FACEBOOK : http://www.facebook.com/Brvmak
OFFICIAL STORE : http://www.brvmakofficialstore.bigcartel.com
BANDCAMP : http://brvmakofficial.bandcamp.com
YOUTUBE : https://goo.gl/VKyLUz

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »