Chronic Hate – The Worst Form of Life

Nell’underground estremo nazionale strisciano nell’ombra creature estreme feroci e malvagie come i Chronic Hate, gruppo veneto attivo dal 2001 e con una lunga gavetta alle spalle fatta di cambi nella line up, concerti in giro per l’Europa dell’est (soprattutto in Polonia) ed un precedente full length (Dawn Of Fury uscito nel 2012), accompagnato da un paio di demo ed un ep.

I Chronic Hate tornano sul mercato con un nuovo lavoro, questo maligno e devastante The Worst Form of Life, album composto da dieci tracce di death metal diretto e senza fronzoli, ben prodotto così da bilanciare perfettamente l’impatto old school ed un’attitudine al passo coi tempi.
Il gruppo non le manda certo a dire, spinge fin da subito sul tasto della concretezza, dimostra che gli anni di esperienza nel sottosuolo estremo non sono passati invano e ci accoglie pieno di odio e malvagità con queste bordate di metallo oscuro e violento, tra growl e scream, ritmiche forsennate e chitarre lancinanti.
The Worst Form of Life non lascia scampo, la sua natura maligna è concentrata e lasciata sfogare in brani di un’urgenza che lascia senza fiato, corse affannose per sfuggire ad un bagno di sangue, veloci passaggi di puro male che trovano nella conclusiva Stato Di Agonia la giusta fine di una caduta nel baratro della follia.
I Chronic Hate hanno trovato la formula per risultare personali senza perdersi nei meandri di un sound intricato e fine a sé stesso: il loro death metal è arrembante e convincente nella sua folle e violenta corsa verso la perdizione.

Tracklist
1.Parasites
2.Toxic Voices
3.Bearer of Disease
4.Abstract Utopia
5.Procreators of Pain
6.Contaminations
7.Repugnance
8.Infected Breeding
9.Choose Your Bullet
10.Stato di Agonia

Line-up
Andrea – Vocals
Daniele – Guitars, Backing Vocals
Marco S. – Bass
Marco C. – Drums

CHRONIC HATE – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »