Chronic Xorn – For These Sins Who Must Die

Secondo devastante full length per gli indiani Chronic Xorn, realtà estrema proveniente da Kolkata alle prese con un death metal moderno e dai rimandi core.

Attivo da dieci anni, il gruppo ha partorito un ep ed il primo album, From Mercy, licenziato ormai cinque anni fa.
Non molto prolifica quindi la band indiana che arriva al decennale della sua fondazione con un full length che, in realtà, si può considerare un ep vista la durata che non supera i venticinque minuti.
Meglio corto ma buono, direte voi, e al netto dell’ascolto For These Sins Who Must Die risulta un lavoro valido; il sound del quintetto si presenta come un devastante deathcore, tecnicamente ben suonato, dalle melodie chitarristiche sugli scudi e l’uso dello scream che non lascia spazio a clean vocals come di moda nel genere ultimamente.
I Chronic Xorn alzano un muro estremo invalicabile, le ritmiche lasciano spazio alla tecnica in cambio di una marzialità saggiamente poco usata, e l’ascolto se ne giova, le varie For These Sins Who Must Die, Necropoli III e Vox Populi esplodono dagli altoparlanti come atomiche dall’impatto distruttivo e devastante.
Qualche accenno melodico nei solos dal taglio classico e tanto metal estremo di buona fattura per questo combo asiatico, peccato solo per la durata, perché con almeno altri dieci minuti di musica la band avrebbe meritato sicuramente un mezzo voto in più.

Tracklist
1.Intro – Doctrine of Hate
2.For These Sins Who Must Die
3.Necropolis III
4.Justice by the Act of Violence
5.Vox populi
6.The Last Stand

Line-up
Saptadip “Sunny” Chakraborty – Vocals
Angshuman Majumdar – Bass
Suvam Moitra – Guitars, Vocals
Biswarup Bardhan – Guitars
Dipayan Chakraborty – Drums

CHRONIC XORN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »