Consecrator – Image Of Deception

I Consecrator sono una thrash metal band proveniente dal Texas e attiva addirittura dal 1989, anche se finora le uscite discografiche si limitano a due demo usciti tra il 1990 ed il 1992, ed una compilation, appunto questa Image Of Deception, uscita originariamente nel 2004 e rimasterizzata dalla Roxx Records.

Ovviamente la raccolta racchiude gli unici due lavori prodotti dal quartetto di Wichita Falls, che risulta ancora in attività benché non abbiano più realizzato nulla di inedito da praticamente venticinque anni, a parte un brano qui presente intitolato Meaningless e scritto nel 2005.
Un vero peccato perché la musica racchiusa in questa raccolta è frutto del lavoro di un gruppo che ben sapeva come intrattenere a colpi di thrash metal, tra vecchia scuola ed il sound che andava sviluppandosi nei primi anni novanta in materia estrema, con il genere che acquistava maggior vigore dagli spunti estremi presi dal death.
E infatti i Consecrator non le mandavano certo a dire, tra vocals che ricordano il Tardy deglo Obituary pre-2000,  un impatto slayerano sempre presente e che mai si assopisce, così come una belligerante occhiata al metal estremo del vecchio continente che non mancava di ricamare il sound di melodie chitarristiche in uso nel sound dei Carcass.
Molto impatto dunque, ma con un buon talento per l’aspetto melodico, specialmente nel secondo demo da cui la raccolta prende il titolo, mentre con il lavoro targato 1990 non ci si muove dal thrash metal vecchia scuola con carta d’identità statunitense.
Tante vicissitudini hanno poi frenato la carriera del gruppo texano, ora con questa ristampa targata Roxx Records il gruppo potrebbe tornare poi a scrivere musica, magari prendendo spunto da brani come Submission, Vision Ignored o Satan Lies, sperando che non sia troppo tardi.

Tracklist
1.Submission
2.Image of Deception
3.Mindlessly Betrayed
4.Vision of Ignored
5.Sayings of the Wise
6.Free from Death
7.Meaningless
8.Make Me Laugh
9.Satan Lies
10.Saving Song
11.Messiah Calls
12.Troubled Years
13.Casted

Line-up
James Chavez-Guitar
Ash Lawhon-Drums
Rob Ojeda-Bass
Glenn Johnson-Vocals

Past Members:
James McWilliams-Guitar
Steve Tidwell-Guitar
Ben Crockett-Guitar
Ray Hillner-Guitar
John Hall-Vocals

CONSECRATOR – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »