Deny – Parasite Paradise

Primo disco dal duemila per questi protagonisti dalle scena svedese crust hardcore punk dal 1995 al 2000.

I Deny tornano con un ep di otto canzoni molto veloci e potenti, ben bilanciate fra il crust e l’hardcore. Il loro stile risente molto della vecchia scuola scandinava di quei generi, ma non c’è solo questo. I Deny con Parasite Paradise fanno capire perché all’epoca erano uno dei gruppi più interessanti. In queste otto tracce non troverete momenti stanchi o pesanti, ma solo cavalcate della giusta lunghezza, composte in maniera da poter esprimere la massima potenza anche dal vivo. Parasite Paradise è inoltre un nuovo inizio per loro, dato che sarà solo uno dei nuovi lavori che pubblicheranno nel 2018, e la loro etichetta Cramada ristamperà inoltre per via digitale il vecchio materiale, che è davvero molto valido. Il ritorno del gruppo svedese conferma una tendenza che fortunatamente era già nell’aria da tempo, ovvero l’aumentare di gruppi nuovi o il ritorno dei vecchi nella scena crust hardcore, che ultimamente non aveva vissuto anni brillanti, mentre invece ora sta vedendo di nuovo la luce. I gruppi come i Deny sono fieramente underground e non fanno certamente musica per fare soldi, ma sono anzi delle persone che vogliono comunicare qualcosa, per cui se sono tornati è perché hanno qualcosa da dire.
Aumenta la crisi, aumenta il crust.

04TRACKLIST
1. Inbred Insanity
2. Make It Great
3. Bring Me Down
4. Victims
5. Resisting Hard
6. Denied
7. What I Deserve
8. You Feed My Hate

LINE-UP
Bjuren – Vocals
Tobbe – Guitar
Jonsson – Guitar
Martin – Bass
Arvid – Drums

DENY – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »