Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Dirge – Alma Baltica

Pochi dischi hanno la forza sonora ed immaginaria di questo lavoro, che ha al suo interno una frequenza di fondo come la terra, poiché Alma Baltica è un organismo vivo. Forse non sarebbe corretto parlare di musica, bensì di ciò che provoca dentro e fuori di noi.

Nuove realtà che nascono dall’ascolto di suoni che assomigliano maggiormente a frequenze primordiali che scrutano il nostro groviglio di abissi, droni e sangue.

Tornano i francesi Dirge con questo Alma Baltica che è un piccolo capolavoro di ambient, noise, drone e tanto altro. Prendete qualcosa degli Earth soprattutto per quanto riguarda l’uso della chitarra, metteteci un po’ di post metal e post rock, tanto ambient e un po’ di dark ambient e forse capirete. Soltanto attraverso l’ascolto si può cogliere l’ampiezza di questo suono, la sua grandezza e la sua monoliticità complessa. Questi francesi ci raccontano una storia, esplorando un’ampia gamma di frequenze e pongono l’accento sulla necessità di isolarsi dalla nostra realtà per cercare di capire qualcosa dietro il velo. I Dirge hanno cominciato il loro percorso frequentando il post metal, ma ben presto sono approdati su altri lidi come si può ben ascoltare: le parti si fondono e si viaggia come onde sonore, spiriti in formazione, non esiste il tempo, o forse sono loop continui, come se il tutto tornasse come nulla. Alma Baltica è come una glaciazione messa in musica, un uso sapiente ed unico di vari elementi musicali allo scopo di creare una forza nuova ed immanente, o forse solo per richiamare gli antichi di Lovecraft. Pochi dischi hanno la forza sonora ed immaginaria di questo lavoro, che ha al suo interno una frequenza di fondo come la terra, poiché Alma Baltica è un organismo vivo. Forse non sarebbe corretto parlare di musica, bensì di ciò che provoca dentro e fuori di noi. Le recensioni canoniche e i generi qui funzionano davvero molto poco, bisogna ascoltare con mente aperta, dimensioni diverse ci aspettano.

Tracklist
1.Alma
2.Red Dawn Tibesti
3.Black Shore
4.Baltica (Sine Time Reoscillated)
5.Pure

Line-up
Marc T.
Alain B.
Stéphane L.
Luz

DIRGE – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 1 Febbraio 201831 Gennaio 2018Categorie ambient, doom, drone, metal, postmetal, recensioniTag ambient, drone, postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Snakeyes – Metal Monster
Successivo Articolo successivo: DEEPER DOWN

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress