Discordant System – Orlando

Breve ep per questa originale band ucraina dedita a un metal progressivo che viene sviscerato nei suoi differenti aspetti durante soli dieci minuti.

Orlando è un mini concept, nel corso del quale il protagonista subisce una trasformazione di genere diventando un individuo di sesso femminile, la cui ispirazione prende le mosse dalla novella Orlando: A Biography di Virginia Woolf, la quale a sua volta si rifà inevitabilmente alla mitologica vicenda di Tiresia.
La prima traccia, incentrata su Orlando nelle sue sembianze maschili, è un arcigno prog/groove metal che mette in luce la buona tecnica dei ragazzi di Severodonetsk; segue un Intermezzo nel corso del quale viene raccontata da due voci recitanti la fase successiva alla trasformazione, mentre nella terza traccia la vicenda di Orlando viene interpretata da una voce femminile, sempre sorretta da un’inquieta base progressiva.
Il lavoro lascia il tempo che trova per la sua brevità e il fatto che la pur interessante storia sia raccontata in lingua madre certo non ne aiuta la fruizione. Quel che resta è la sensazione d’avere a che fare con un gruppo ambizioso e dalle buone doti che, però, dovranno necessariamente trovare sfogo in un’opera dalle dimensioni più significative per poter ambire ad una notorietà che, al momento, può essere un obiettivo perseguibile all’interno dei soli confini nazionali.

Tracklist:
1.Orlando (male)
2.Intermezzo
3.Orlando (female)

Line-up:
Kyrylo Skurydin – guitars
Dmytro Bendyuk – guitars
Volodymyr Kuznietsov – bass, vocals
Mykola Bendyuk – drums

Guests:
Limboid – keys (І, ІІ)
Lidia Nazarova – Declamation (ІІ, ІІІ)
Natalya Timchenko – vocals (ІІІ)

DISCORDANT SYSTEM – Facebook/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »