DISTRUZIONE

Il video di “La Torre della Muda”, dall’Ep “Inumana”, in uscita a Marzo (Jolly Roger Records).

La band ha appena rilasciato il videoclip di “La Torre della Muda”, traccia inedita inclusa nel nuovo Ep “Inumana”, disponibile dal 9 Marzo nei formati Lp+Cd (prime 100 copie in vinile verde), Cardboard Cd, Digitale, su Jolly Roger Records. Le riprese ed il montaggio sono state affidate ad Axel O’ Mill, un caro amico della band, video maker professionista argentino, residente in Spagna e vincitore lo scorso anno del prestigioso premio Goya.

“Inumana”, prima uscita discografica ufficiale con il talentuoso batterista Emanuele Collato, gia in forze nei Bulldozer e Death Mechanism, che accompagna la band live dalla scorsa estate, conterra’ anche una seconda traccia inedita, intitolata “Uomini Contro Uomini” e tre tracce live, registrate al Metal Italia Festival del 2016. La nuova uscita sara’ presentata alla 8° edizione del Bus 666 Fest, sabato 10 Marzo a Parma, in compagnia di Necrodeath, tutti i dettagli qui: https://www.facebook.com/events/173716006549793/
A questo link è possibile effettuare il pre-order dal sito della Jolly Roger Records ed ascoltare 3 brani audio:
http://www.jollyrogerstore.com/release.php?id=72

Inumana Tracklist:
Uomini Contro Uomini
La Torre della Muda
Stultifera Navis (Live)
Ossessioni Funebri (Live)
Senza Futuro (Live)

Contatti:
Distruzione
https://www.facebook.com/Distruzionedeathmetal/

Jolly Roger Records
http://www.jollyrogerstore.com
https://www.facebook.com/JollyRogerRecords/

Distruzione:
Devid Roncai – Voce
Massimiliano Falleri – Chitarra
Michele Chiari – Chitarra
Dimitri Corradini – Basso
Emanuele Collato – Batteria

Bio:
I Distruzione nascono a Parma, nel febbraio del 1990 e scelgono di esprimersi fin da subito attraverso una proposta musicale di metal estremo con testi in italiano. Nel 1992 il loro primo mini Lp intitolato “Olocausto Cerebrale” viene recensito positivamente dalle principali testate specializzate ed in pochi mesi vende più di mille copie. Nell’ Aprile del 1995 firmano un contratto con la Omar Gru Sound Division di Omar Pedrini (chitarrista dei Timoria) ed uno discografico con la Target. Ai primi di giugno del 1996 esce il debut Cd intitolato “Endogena” e distribuito dalla major Polygram Italia. I Distruzione quindi si esibiscono in numerose città italiane insieme agli In.si.dia. A Luglio 2000 esce per Self il Cd “Pianeta Dissolvenza” e parte il “Dissolvenza Tour” che porta la band in numerose città italiane. Il loro video “Pianeta Dissolvenza” viene trasmesso da Rock TV e Match Music. Nel 2004 registrano “Malicidium” per Fuel Records collaborando con Enomis (chitarrista dei Dark Lunacy). Nel luglio 2011, dopo 6 anni di silenzio, i Distruzione tornano a suonare dal livo e lavorano al nuovo album “Distruzione”, che esce nell’ estate del 2015 su Jolly Roger Records, celebrando 25 anni di attivita’. Dopo diversi live e festivals (anche in Europa), la ristampa di “Endogena” nel 2016 (Cd e per la prima volta in Lp) il 2018 comincia con la realizzazione di “Inumana”, Ep con 2 tracce inedite e 3 dal vivo registrate durante il Metal Italia Festival. Questa è la prima uscita ufficiale con il nuovo batterista Emanuele Collato, gia’ in forze nei Bulldozer e Death Mechanism ed è anticipata dal videoclip “La Torre della Muda” prodotto da Axel O’ Mill, vincitore in Spagna del prestigioso premio Goya.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »