Djevelkult / Kyy / Nihil Kaos – Kult Of Kaos Serpent

Immondo demone a tre teste, risultato dell’unione di tre grandi gruppi di black metal, i norvegesi Djevelkult, i finlandesi Kvy e i turchi Nihil Kaos.

La qualità media è molto alta, dato che i tre gruppi coinvolti sono fra i migliori alfieri del nero metallo apparsi negli ultimi anni, e questa scelta di riunirli assieme della Saturnal Records è davvero azzeccata. Si comincia con i norvegesi Djevelkult ed il loro assalto in stile classico, con molte influenze dalla seconda ondata black metal scandinava, con la potenza in primo piano: il tutto è ben bilanciato, con un ottimo lavoro delle chitarre e degli altri strumenti. Il loro suono è chiaramente scandinavo, molto potente, con voce a metà fra pulito e growl e gli stacchi sono imperiosi. A seguire ecco i finlandesi Kyy con il loro raw black metal, veloce, impetuoso e molto potente, cantato in growl, marcio ed aggressivo. Queste peculiarità sono completate da un gran senso della melodia che permette di arricchire ulteriormente il loro suono. Rispetto ai norvegesi Djevelkult sono maggiormente veloci e debitori della prima ondata black metal, ed il loro suono è un altro notevole esempio di black metal. Chiudono lo split i turchi Nihil Kaos, il gruppo meno conosciuto ma forse più interessante del lotto. Il loro black metal è un qualcosa di empio che satura lo spazio tempo, essendo suonato in maniera vigorosa e con grande conoscenza dei canoni del genere: la loro velocità è quasi ipnotica, ed il cantato riesce a far andare lontano l’ascoltatore. La cattiveria sonora di questi turchi è molto trascinante e coinvolgente, e le tematiche trattate sono quelle più vicine all’occulto fra questi tre gruppi. Serpent Kult Kaos è uno split molto ben riuscito, con un’ottima produzione ed una qualità molto alta, presentando tre gruppi molto validi, ognuno volto ad esplorare un lato diverso del black metal, anche se la visione totale è abbastanza ortodossa e vicina alla concezione classica del genere. La tradizione della condivisione di un disco continua nella scena black metal, e questo ne è uno degli esempi più fulgidi. Non scamperete all’orda che adora il Serpente.

Tracklist
1.Djevelkult – Skapt Av Helvetesild
2.Djevelkult – Life Devoid
3.Djevelkult – Den Svarte Død
4.Kyy – Ingress: Womb of Lilith
5.Kyy – Congress: Unearthly Realms
6.Kyy – Progress: Leaping Beyond God
7.Nihil Kaos – Artifex Erroris
8.Nihil Kaos – Claws of the Tempter

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »