Dunkelnacht – Anthropocenia

È un mondo frenetico. Troppo. Lo scenario descritto dai Dunkelnacht è chiaro e spietato. L’uomo ha annientato ogni forma di pudore nei confronti di un mondo che non gli appartiene, ma che anzi lo possiede.

Il titolo di questo EP, il secondo di fila, è Anthropocenia: un termine adattissimo, che si riferisce proprio all’epoca moderna, nella quale l’essere umano è direttamente responsabile dei cambiamenti geologici nella loro totalità. Come al solito però, ne è responsabile in chiave negativa.
Quello presentatoci dai francesi è un sound letteralmente intriso di negatività e corrosione. Un pezzo emblematico come Extinction potrebbe farci pensare che ci sia concesso spazio per la riflessione, ma è presto chiaro che l’intento è piuttosto quello della pena per la stupidità umana, perché veniamo catapultati dentro una melma da cui è difficile uscire. E per farlo, certamente la band francese non ha bisogno di pretesti o giustificazioni. In passato abbiamo sentito, da parte loro, un black metal senza dubbio più forsennato e privo di catene, ma la scelta stilistica in Anthropocenia si rivela perfetta per evocare nella nostra mente esattamente ciò che i Dunkelnacht vogliono.
Durante l’ascolto, spesso si possono mescolare dentro di noi più stati d’animo, che però questi artisti riescono a far convivere. Anche gli spezzoni che potrebbero sembrare più clementi o romantici, hanno sempre una linea guida che, una volta compresa, ce li fa vedere sotto un’altra luce. È quella dell’ intolleranza, della pazienza finita, e di ogni altra energia negativa che si annida nei nostri corpi.
Insomma, un odio d’altri tempi che qualche lacrimuccia, forse, la fa scendere.

Tracklist
1. Anthropocenia
2. Extinction
3. Nenia
4. Ikonoklazt

Line-up
Heimdall – Guitars (lead), Programmings
Alkhemohr -Bass, Vocals (backing)
M.C. Abagor – Vocals (lead)
Tegaarst- Drums

DUNKELNACHT – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »