Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Falaise – My Endless Immensity

My Endless Immensity è una prova di buon livello, abbastanza consistente e  in grado di fare emergere adeguatamente la sensibilità compositiva di questi due bravi musicisti.

Arriva al suo secondo full length il duo umbro Falaise, protagonista di un interessante interpretazione del postblack o blackgaze, che dir si voglia.

Infatti, se da una parte troviamo quell’incedere etereo screziato dal black tipico dei primi Alcest,  dall’altra emergono repentine spinte emotive che spostano l’asse del sound ai confini del depressive, pur se con toni meno esasperati.
E’ con queste coordinate di massima che, alla fine, My Endless Immensity si snoda, facendo ricorso in maniera ridotta dell’apporto vocale che, quando si palesa, fatica un po’ ad emergere sacrificato dalla produzione,  ma non c’e dubbio che a prevalere nel complesso sia maggiormente  l’anima post metal rispetto a quella black, mettendo in luce l’aspetto più delicato del metodo compositivo di  di Lorenzo Pompili e Matteo Guarnello; personalmente però prediligo il loro sforzo in concomitanza con  le sfuriate estreme, capaci di dare una sferzata ad un sound che altrimenti, alla lunga, rischierebbe di adagiarsi su un andamento gradevole ma non sempre così incisivo.
E’ piuttosto emblematica, in tal senso, l’efficacia della centrale The Abyss, nella quale viene esibito il volto più drammatico ed oscuro dei Falaise, la cui ammirazione per la scena transalpina è comunque confermata anche dalla riuscita cover di Les Ruches Malades degli Amesoeurs, effimera creatura che che vide all’opera fianco a fianco due dei migliori talenti musicali partoriti dalla terra francese, ovvero Neige e Fursy Teyssier.
Ma non per questo di deve pensare che l’approccio al genere sia derivativo. anche se in quest’ambito talvolta i margini di manovra non è che siano così ampi: a tale proposito va segnalato quindi un’altra traccia di grande spessore come la già edita (come singolo) You Towards Me, segnata da un bellissimo connubio tra tocchi pianistici  e chitarra.
My Endless Immensity
è sicuramente una prova di buon livello, magari non imprescindibile in ogni sua fase, ma comunque consistente e  in grado di fare emergere adeguatamente la sensibilità compositiva di questi due bravi musicisti.

Tracklist:
1. Nightgaze
2. The Embrace of Water
3. You Towards Me
4. Crimson Clouds
5. Dreariness
6. The Abyss
7. Sweltering City
8. Pristine Universe
9. A Veil of Stars
10. Les ruches malades (Amesoeurs cover)

Line-up:
Lorenzo Pompili – Guitars, Bass
Matteo Guarnello – Vocals, Keyboards, Drums

FALAISE – Facebook

Autore adminPubblicato il 1 Agosto 201731 Luglio 2017Categorie black, depressive, Made In Italy, metal, postmetal, recensioniTag blackgaze, blackmetal, depressiveblack, postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: WINTERSUN
Successivo Articolo successivo: BLACK STAR RIDERS

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress