Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Farsot / Coldworld – Toteninsel

Toteninsel è uno split album prezioso, in quanto unisce due delle realtà più interessanti e peculiari della scena tedesca gravitante attorno al black metal.

Toteninsel è uno split album prezioso, in quanto unisce due delle realtà più interessanti e peculiari della scena tedesca gravitante attorno al black metal.

Farsot e Coldworld appartengono alla ristretta cerchia delle band che raramente sbagliano un colpo, benché la musica offerta non sia decisamente tra le più fruibili.
L’occasione per riunire questo consesso di talento è stato il recupero, da parte dei Farsot, di un brano composto diversi anni prima, rimasto fino ad oggi inedito, ispirato all’opera pittorica dello svizzero Arnold Böcklin intitolata, appunto, Toteninsel (L’Isola dei Morti).
La composizione di un nuovo brano, avente sempre quale tematica il dipinto, e l’interesse mostrato da Georg Börner (Colworld) nel partecipare alla realizzazione di un EP con due sue tracce, sono state le premesse che hanno portato alla realizzazione di quest’opera che, sicuramente, va ben oltre quella di un estemporaneo split album per il suo valore intrinseco.
Erde I è un episodio prevalentemente acustico e molto evocativo, che vede solo nel finale un apporto vocale sussurrato, in un contesto sempre carico della giusta tensione e contraddistinto da grande pulizia, mentre Erde II mette in luce una splendida melodia costantemente sorretta da una chitarra acustica di rara limpidezza, il tutto a confermare l’imprevedibilità dei Farsot.
Se è la terra l’elemento sul quale si focalizza l’operato della band della Turingia, è invece l’acqua l’elemento in cui si immerge Börner, il quale solo inizialmente sembra seguire le tracce dei compagni d’avventura, visto che a metà di Wasser I il post black melodico ed atmosferico, marchio di fabbrica dei Corldworld, si impadronisce della scena, mentre in Wasser II un incipit aspro viene poi stemperato da un più malinconico ed avvolgente incedere.
Toteninsel offre poco meno di mezz’ora di grande musica, che va oltre il concetto di genere per la sua profondità e capacità di produrre emozioni da parte di due delle entità più evolute attive ai confini della scena estrema tedesca

Tracklist:
1. Farsot – Erde I
2. Farsot – Erde II
3. ColdWorld – Wasser I (Seaghouls)
4. ColdWorld – Wasser II (Horizon)

Line-up:
Farsot
v.03/170 – Bass, Keyboards
R 215k – Drums
Pi: 1T 5r – Guitars
3818.w – Guitars
10.XIXt – Vocals

Coldworld
Georg Börner – All instruments, Vocals, Lyrics, Programming

Autore adminPubblicato il 21 Settembre 201820 Settembre 2018Categorie atmospheric, black, EP/Split/Demo, metal, postmetal, recensioniTag atmosphericblack, blackmetal, postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Ashen Fields – Ashen Fields
Successivo Articolo successivo: Dakhma – Hamkar Atonement

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress