Fireforce – Annihilate The Evil

Power metal battagliero ed epico il giusto per tornare a sfoderare le spade e buttarsi a capofitto sul campo di battaglia, cercando di tagliuzzare più nemici possibili sotto la bandiera dei Fireforce, giovane combo belga attivo dal 2008 e con altri due full length alle spalle (March On e Deathbringer, rispettivamente usciti nel 2011 e tre anni fa).

Nazionalità belga ma cittadinanza tedesca, almeno per quanto riguarda la propria proposta incentrata su un heavy power che, senza infamia e senza lode, segue le caratteristiche peculiari della tradizione teutonica.
Annihilate The Evil è composto da una dozzina di brani che affrontano la materia senza orpelli e fronzoli, una ventata di power metal nella sua forma più pura, veloce e semplice, con un songwriting che spinge sulla potenza delle ritmiche, cercando di trovare le giuste melodie e concentrandosi su un approccio per cui vale la frase “palla lunga e pedalare”.
Parte bene l’album, l’opener The Boys From Down Under è il classico brano su cui mille altre bands del genere hanno costruito le loro fortune, diretto, pesante e melodico, e i Fireforce ci hanno tratto giustamente un video, seguito da Revenge In Flames, altro muro metallico su cui i belgi combattono la loro battaglia.
I problemi arrivano dalla terza traccia, che non cambia di una virgola il mood dei primi due brani, seguendo perfettamente la struttura già evidenziata, partenza più o meno potente, strofa, ritornello, solo e via verso la conclusione.
Il power metal è un genere meno facile di quello che si possa credere, il già sentito è dietro l’angolo e finire nell’indifferenza è un attimo se non si hanno le idee necessarie per valorizzare un sound che, altrimenti, è destinato ristagnare nei soliti cliché.
Annihilate The Evil non è un brutto lavoro, ma soffre di una staticità di fondo che alla lunga disperde energie e concentrazione in chi ascolta e per questo non va oltre una semplice sufficienza.

Tracklist
01. The Boys From Down Under
02. Revenge In Flames
03. Fake Hero
04. Dog Soldiers
05. Oxi Day
06. Thyra’s Wall
07. Defector
08. The Iron Brigade
09. White Lily (Okhotnik)
10. Iron, Steel, Concrete, Granite
11. Herkus Mantas
12. Gimme Shelter (CD only Bonustrack)

Line-up
Filip “Flype” Lemmens – vocals
Serge Bastaens – bass
Thierry Van der Zanden – guitar
Erwin Suetens – guitar
Jonas Sanders – drums

FIREFORCE –
Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »