Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Fluisteraars / Turia – De Oord

De Oord è un’uscita decisamente stimolante, proprio perché mette in luce due realtà notevoli di una scena black olandese che sta ritagliandosi spazio prezioso in una nazione che ha sempre visto tradizionalmente predominare, in campo metal, il death ed il gothic.

De Oord è uno split album pubblicato quest’estate dall’etichetta tedesca Eisenwald, specializzata in tutte le sonorità gravitanti attorno al black metal.

Le due band che contribuiscono all’uscita, ciascuna con un lungo brano, provengono entrambe dai Paesi Bassi, per l’esattezza dal Gelderland, regione attraversata dai fumi Waal e Reno, ai quali concettualmente viene dedicato il lavoro.
Fluisteraars e Turia hanno alle spalle una discografia piuttosto simile , con due full length a testa, ma i primi sono in attività da qualche anno in più; il loro brano, Oeverloos , è davvero una piacevole sorpresa in quanto il black metal proposto ha tratti atmosferici che vanno spesso a divagare in territori post metal. Nel corso di circa un quarto d’ora, i Fluisteraars hanno cosi il tempo di spaziare tra aperture melodiche, pause acustiche e ripartenze dal grande gusto melodico ed un’innata solennità: il risultato è un brano davvero splendido.
I Turia si dimostrano invece molto più ortodossi, almeno apparentemente nella prima parte della loro traccia, con un black più martellante e sicuramente meno carezzevole rispetto ai compagni d’avventura. Aan den Golven der Aarde Geofferd è però tutt’altro che monolitico nel suo incedere, se è vero che passata la burrasca iniziale, accentuata da uno screaming esasperato, la band si concede momenti più riflessivi propedeutici a nuove accelerazioni, fino allo splendido finale nel quale emerge prepotentemente un’anima post metal dai tratti molto oscuri.
De Oord è un’uscita decisamente stimolante, proprio perché mette in luce due realtà notevoli di una scena black olandese che sta ritagliandosi spazio prezioso in una nazione che ha sempre visto tradizionalmente predominare in campo metal il death ed il gothic.

Tracklist:
1. FLUISTERAARS – Oeverloos
2. TURIA – Aan den Golven der Aarde Geofferd

Line-up:
Fluisteraars
M. Koops – Guitars
A. de Vries – Bass
B. Mollema – Vocals
Turia
T. – Vocals
J. – Drums
O. – Guitars

FLUISTERAARS – Facebook

Autore adminPubblicato il 19 Ottobre 201818 Ottobre 2018Categorie atmospheric, black, EP/Split/Demo, metal, postmetal, recensioniTag atmosphericblack, blackmetal, postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Crystavox – Crystavox/The Bottom Line Remastered
Successivo Articolo successivo: Venues – Aspire

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress