Haissem – Demonotone

Andrey Tollock è un musicista ucraino piuttosto attivo in questo decennio con diversi progetti solisti come Sunset Forsaken, più orientato al death doom, e Haissem, dichiarato invece come dedito al black metal melodico.

È proprio Demonotone, l’ultima uscita (la terza) con questo monicker, che viene sottoposta alla nostra attenzione, e va detto subito che di black metal qui non se ne vede traccia, e men che meno di melodia, perché siamo invece al cospetto di un death a tratti brutale, dal buon impatto ed infiorettato dall’ottimo lavoro chitarristico del musicista di Donetsk.
Tollock si avvale di due ospiti alla voce, entrambi appartenenti alla scena estrema del Donbass, i quali si alternano efficacemente, l’uno con un growl rantolante l’altro con un aspro screaming; il risultato non è affatto male perché chi apprezza il genere potrà ascoltarne un’interpretazione senz’altro efficace e soprattutto credibile.
Dopo l’intro di prammatica le quattro tracce successive non lasciano alcuno spazio alla melodia, fatta eccezione per gli appropriati assoli offerti da Andrey, ma è in The Shadowhunt che il muro sonoro fino a quel momento eretto si incrina, grazie ad un incedere più ragionato e vario, mentre la title track è un outro delicata che mette nuovamente in evidenza l’eccellente tocco del nostro.
Se Demonotone non è un lavoro che fa sobbalzare sulla sedia per i propri contenuti, indubbiamente ha il pregio di portare all’attenzione degli appassionati di metal estremo un altro di quegli ottimi artigiani musicali, che si muovono nel sottobosco del metal underground offrendo con buona continuità album dal valore tutt’altro che trascurabile. Nello specifico quello di Andrey Tollock è un talento sfaccettato che merita d’essere tenuto sotto osservazione, anche in occasione di ulteriori uscite afferenti altri generi.

Tracklist:
1.Hornography
2.Recursion
3.Internal Void.
4.H.A.T.E. (Humans Are The Epigones)
5.Through Insomnia
6.The Shadowhunt
7.Demonotone

Line-up:
Andrey Tollock All instruments, Vocals

Guests:
Escobar (ex-Bredor) – vocals
Dmitriy Kufley (Datura, Imitation) – vocals

HAISSEM – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Vibravoid – Remove the ties
    by Reverend Shit-Man on 15 Novembre 2025 at 22:20

    A un anno di distanza da “We cannot awake“, tornano a pubblicare nuovo materiale i Vibravoid, la prolifica band neopsichedelica/acid rock tedesca nota per la sua incessante vena creativa che, nel corso di oltre tre decenni di attività, ha prodotto più di venti album (senza contare singoli, Ep, dischi registrati dal vivo, mini-album) sfornando sempre

  • The Queen Is Dead Volume 176 – Nicola Olla, Ailise Blake
    by Massimo Argo on 14 Novembre 2025 at 16:36

    Nicola Olla, Ailise Blake: Splendido post rock ed elettronica dalla Sardegna e rock occulto dalla Francia.

  • Intervista con Josh Hayden, fondatore, bassista e cantante degli Spain.
    by Massimo Argo on 13 Novembre 2025 at 19:58

    Intervista a Josh Hayden degli Spain in occasione della ristampa in vinile di “The Blue Moods of Spain” e del tour italiano tra Bologna e Firenze. Scopri storia, influenze e visione della band.

  • Pink Butter – Can We Go Back
    by Leonardo Pulcini on 13 Novembre 2025 at 17:04

    Un collettivo svedese che fa neo-soul meglio di tanti americani è tutto dire, e i Pink Butter si sforzano di non farcelo notare in un EP che resta umile, senza suonare uguale a nient’altro.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #35
    by Marco Valenti on 13 Novembre 2025 at 9:57

    Acufeni XXXV esplora cinque realtà imperdibili: i Barrens con il raffinato “Corpse Lights”, le Die Spitz e la loro irriverenza punk, gli ESSES con la loro oscurità rituale, i Modder tra sludge ed elettronica e i Sunniva, viscerali e apocalittici. Un viaggio attraverso il suono estremo contemporaneo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »