Hell’s Guardian

Il video di “Colorful Dreams (feat. Ark)”, dall’album “As Above So Below”.

Italy’s Epic/Melodic Death Metal band Hell’s Guardian present the video streamer for “Colorful Dreams” (feat. Ark) with a mash-up of the band’s previous official videos “Blood Must Have Blood” ( https://youtu.be/lTKIkcKLJ5U) and “Crystal Door” (https://youtu.be/9VoLYsplWh8), which were taken off from the new album “As Above So Below”.

Hell’s Guardian released their new album, entitled “As Above So Below” on September 14th 2018. The album has been recorded by Media Factory Esine studios of Fabrizio Romani and mixed and mastered by Michele Guaitoli (Temperance, Kaledon) at the Groove Factory Studios in Udine and hosts singers like Adrienne Cowan (Winds of Plague, Light & Shade), Marco Pastorino (Temperance) also as vocal producer and Ark Nattlig Ulv (Ulvedharr).

The band comments:
“Three years after the release of our last record, we can say that this new album will mark a musical turning point for us, abandoning the fantasy themes and focusing on real issues that life can reserve in each
one of us. All this with a sound that is closer and closer to the typical Scandinavian Melodic Death mold with tight rhythms, guitar riffs which are less epic but with impact, and orchestrations designed by Samuele Faulisi (Atlas Pain), from typical classical instruments up to modern parts with synths, more focused collaborations, from the guest singers to the musicians who collaborated with us in the studio, they made everything more natural and spontaneous without forcings, all with a powerful mix.”

Below is the tracklist

1. OVER THE LINE
2. CRYSTAL DOOR
3. AS ABOVE SO BELOW
4. BLOOD MUST HAVE BLOOD
5. WAITING…FOR NOTHING
6. 90 DAYS
7. LAKE OF BLOOD
8. JESTER SMILE
9. MY GUIDE MY HUNGER (w/ Marco Pastorino and Adrienne Cowan)
10. I RISE UP
11. COLORFUL DREAMS (w/ Ark Nattlig Ulv)

Links:
https://www.facebook.com/hellsguardian.official/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »