Heresiarch – Incursions

Arriva il tempo della ristampa e della raccolta per i primi demo ed ep della formazione death black neozelandese Heresiarch.

Questi ultimi sono semplicemente uno dei gruppi più devastanti che ci siano nel giro del metal estremo, sono un tifone che spazza tutto, e che lascia una scia di sangue dove passa. Personalmente li conobbi con l’ep Hammer Of Intrasigence del 2011, un monolite tumorale di male e dolore che me li ha fatti amare. Una band come gli Heresiarch la si ama o si odia, non ci sono vie di mezzo. Per chi li ama sono una delle entità più belle da ascoltare, con quel miscuglio di velocità black death e quella pesantezza nelle parti più lente che è ancora più terribile delle parti veloci. Non ci sono compromessi nel suono degli Heresiarch, il coltello viene girato nelle budella e il sangue esce copioso. In questa raccolta dei loro primi lavori, quelli precedenti al primo disco Death Ordinance del 2017, si può sentire tutta la loro crescita, dal suono grezzo e marcio del primo demo Consecrating The Global Holocaust, all’ultimo ep Waelwulf del 2014. Anche nelle prime uscite si poteva capire che si trattava di una realtà fuori dal comune, ma la loro sintesi definitiva era ancora di là da venire, poiché si sarebbe sublimata dopo. Gli Heresiarch incarnano tutto ciò che dovrebbe possedere un gruppo underground di black death metal, potenza, credibilità e soprattutto la totale assenza di qualsiasi parvenza di musica commerciabile. Intendiamoci, anche questo gruppo ha grandi potenzialità in tal senso, poiché le teste metalliche malate che li amano comprano i loro dischi, ma la loro musica è totalmente anti commerciale. Per farvi un esempio andate in fondo a questa raccolta per ascoltare i tre pezzi dell’ep Waewulf, che sono una delle espressioni più sperimentali, per capire cosa sia anche la creatività di un gruppo che in primo luogo annichilisce tutto ciò che incontra. Una raccolta molto utile e necessaria per riunire in un solo luogo i primi lavori difficilmente rintracciabili di una band che ha scritto e scriverà ancora pagine pesantissime di vero metal underground.

Tracklist
1.Obsecrating the Global Holocaust
2.Man Is Carnivore
3.Equimanthorn (Bathory cover)
4.Abomination
5.Carnivore
6.Iconoclasm
7.Thunorrad
8.Conflagration
9.Intransigent
10.Wælwulf
11.Abrecan
12.Endeþrǽst

Line-up
N.H
C.S
W.B
H.G

HERESIARCH – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »