HUNGRYHEART

Il video di “The Only One”, dall’album Hungryheart (Tanzan Records).

Per festeggiare i 10 anni dalla pubblicazione del loro primo album gli Hungryheart assieme alla loro etichetta Tanzan Music hanno recentemente pubblicato una nuova versione del loro disco d’esordio arrichita da un restyling completo dell’artwork e dalla presenza di due bonus track registrate nella primavera 2018 per questa occasione speciale.

Una di queste due tracce è “The Only One”, brano rivisitato in chiave acustica che è diventato protagonista del nuovo videoclip della band.

Il video realizzato in collaborazione con Tokio Studio è ambientato nella sala di ripresa dello studio di registrazione di Tanzan Music, dove il brano stesso è stato registrato.

La scelta della location e del riprendere la band in questa veste non è assolutamente casuale, infatti sia il video che la registrazione audio vogliono trasmettere il feeling delle performance live degli Hungryheart, apprezzate dai fans del Melodic Rock di tutta Europa.

In questo caso caso viene dato un assaggio del sound acustico del gruppo; ma all’ interno della ristampa si può anche asoltare le attuali sonorità elettriche della band con il brano “River of Soul”, anch’esso rivisitato e registrato nuovamente in una freschissima e moderna versione.

TRACKLIST:
01 ROCK CITY
02 STEALING THE NIGHT
03 RIVER OF SOUL
04 HANG ON TO ME
05 THE ONLY ONE
06 INNOCENT TEARS
07 SHADOWS
08 HARD LOVIN’ WOMAN
09 BREATH AWAY
10 IT TAKES TWO
11 GINA
12 RIVER OF SOUL (2018 REVISITED)
13 THE ONLY ONE (2018 ACOUSTIC VERSION)

www.hungryheartofficial.com

www.facebook.com/hungryheartband

LINE UP:
Mario Percudani: Guitar/Vocals
Josh Zighetti: Vocals
Paolo Botteschi: Drums
Stefano “Skool” Scola: Bass

Data d’uscita: 01/06/2018

Genere Melodic Hard Rock

Label: Tanzan Music

NOTE:
All songs written by Mario Percudani except: #02 / #03 / #08 / #12 by Mario Percudani / Giuseppe Zighetti #11 by M. Bolton / B. Halligan Jr. / K. Diamond
Tracks #01 – #11 recorded & mixed by Daniele Mandelli and Alberto Callegari at Elfo Studio, produced and arranged by Hungryheart
Tracks #12 / #13 recorded & mixed by Daniele Mandelli and Mario Percudani at Tanzan Music Studio, produced by Mario Percudani. Executive producer: Tanzan Music
All tracks re-mastered by Daniele Mandelli at Tanzan Music Studio. All songs published by Tanzan Music Ed. Musicali s.r.l. (SUISA – Switzerland) except “Gina”.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »