Implore – Subjugate

Band attiva dal 2012 e di base in Germania ma da anni in movimento continuo, tanto da essere considerata internazionale e non solo per la provenienza dei propri membri, gli Implore di Gabriel ‘Gabbo’ Dubko, unico superstite della formazione originale, tornano con un nuovo e devastante lavoro a base di death metal e riottoso hardcore.

Subjugate è il titolo di questa nuova denuncia, un urlo di disperata rabbia contro tutto e tutti, dalla società alla religione: in appena mezzora si susseguono quattordici esplosioni di violenza in musica senza soluzione di continuità, un continuo e terribile urlo di dolore che passa dalle grida cariche di odio di Dubko, al drumming secco ed incessante di Guido Montanarini e al riffing chirurgico dei due chitarristi Petro e Markus.
Questo in definitiva è il mondo in cui viviamo, nascosto da lustrini e pailettes di un falso benessere regalato da chi ci manovra, ma che sta sfuggendo di mano e che gli Implore denunciano con questo ennesimo assalto sonoro che, nella sua violenza estrema, scivola via che è un piacere.
La loro musica è per soli amanti dell’estremo, gli altri devono abbandonare il campo di battaglia già alla terza ripartenza (Cursed Existence), mentre gli strumenti cominciano a sanguinare, torturati dai tre guerrieri estremi.
Quattordici brani che non raggiungono i tre minuti ma che dicono tanto, sviluppandosi nel poco tempo concesso e risultando perfetti oggetti dinamitardi in mano a questi terroristi musicali che, con Subjugate, ritornano all’attenzione degli amanti del genere in un’atmosfera di totale devastazione e massacro.
Technology A Justification For Killing è il punto più alto dell’album, detto questo fatevi travolgere senza remore da questo lavoro.

Tracklist
01. Birth of an Era
02. Loathe
03. Cursed Existence
04. Paradox
05. Disconnected from Ourselves
06. Totalitarian
07. Patterns to Follow
08. Ecocide
09. Technology a Justification for Killing
10. Cult of El
11. Desolated Winds
12. Boundary
13. Untouchable Pyramid
14. Gazing Beyond

Line-up
Gabriel – bass, vocals
Petro – guitars
Markus – guitars, vocals
Guido – drums

IMPLORE – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »