Inanimate Existence – Clockwork

Nuovo lavoro per gli Inanimate Existence, trio californiano arrivato con Clockwork al quinto lavoro sulla lunga distanza.

Death metal tecnico e progressivo dunque, niente di nuovo ma assolutamente in grado di dire la sua nel panorama underground estremo grazie ad un buon talento per il songwriting che, pur tra le cascate di note dalla difficoltà sovrumana rimane leggibile per chi ascolta.
Violento ed estremo, il sound del gruppo della bay Area si sviluppa su scale iperboliche e progressive, la bravura strumentale dei musicisti alle prese con un death metal senza compromessi non lascia scampo tra le trame di brani come Voyager o Diagnosis, ispirati dai capisaldi del genere.
Gli Inanimate Existence migliorano quanto già espresso sul precedente Underneath a Melting Sky, confermando la loro sagacia nel saper esprimere la propria tecnica, rimanendo confinati in una forma canzone che vede il death metal nato nella storica area, pregno di spunti progressivi.
Il sound del trio ha molto del gruppo del compianto Chuck Schuldiner, portato ad una dimensione ancor più progressiva come nella conclusiva e spettacolare Liberation.
Una band che conferma quanto di buono fatto in passato, consigliata a ai fans del death metal tecnico e progressivo.

Tracklist
1. Clockwork
2. Voyager
3. Apophenia
4. Desert
5. Solitude
6. Diagnosis
7. Ocean
8. Liberation

Line-up
Cameron Porras – Guitar, Vocals
Scott Bradley – Bass, Vocals
Ron Casey – Drums (Continuum, ex-Brain Drill)

INANIMATE EXISTENCE – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »