Insanity Alert – 666-Pack

Tornano, irriverenti, ignoranti e tremendamente divertenti gli austriaci Insanity Alert dopo la firma con la Season of Mist e due album pubblicati nel recente passato, il debutto omonimo del 2014 e Moshburger licenziato un paio di anni dopo.

La firma con la prestigiosa label non ha intaccato la furia distruttrice del quartetto che spazza via in un tornado di brani votati al mosh più sfrenato per godere di party all’insegna del divertimento primordiale, tra salti balli e birre ingurgitate senza freno.
Sono ventuno i brani, tra i quali il più lungo supera di poco i tre minuti: un’urgenza di arrivare all’ascoltatore tipica del thrash che sa di hardcore, come di punk rock, debitore degli Anthrax più irriverenti e dei Municipal Waste.
Thirstkiller dà il via al party; un rito selvaggio che non trova ostacoli, un vortice di alcool e metal che porta al totale sfinimento, e prima che regole e doveri si riprendano il comando della vostra vita, lasciatevi andare grazie a questa bomba metallica che non conosce freni.
Ovviamente un lavoro come 666-Pack è manna per i fans di queste sonorità che troveranno nel quartetto austriaco i nuovi paladini del mosh e dei party senza freni a base di thrash metal old school.

Tracklist
01. Thirstkiller
02. The Body of the Christ Is the Parasite
03. All Mosh/No Brain
04. Cobra Commander
05. Saturday Grind Fever
06. Echoes of Death
07. Windmilli Vanilli
08. StopSlammertime!
09. Why So Beerious?
10. Mosh Mosh Mosh
11. One-Eye Is King (In the Land of the Blind)
12. Welcome to Hell
13. Two Joints
14. Chronic State of Hate
15. I Come, I Fuck Shit Up, I Leave
16. A Skullcrushin’ Good Time
17. The Ballad of Slayer
18. Demons Get Out!
19. 8 Bit Brutality
20. Death by Wrecking Ball
21. Dark Energon

Line-up
Heavy Kevy – Vocals
Dave Dave Dave – Guitars
Green-T – Bass
Don Melanzani – Drums

INSANITY ALERT – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »