Jack Slamer – Jack Slamer

L’ondata nostalgica di matrice hard rock che sta attraversando la scena mondiale sembra inarrestabile, almeno a giudicare dai tanti nuovi gruppi che si affacciano sul mercato underground e non solo.

Dai paesi scandinavi, massimi esponenti di questo revival con band di categoria superiore, agli States, passando per il centro Europa, i gruppi marchiati a fuoco dal dirigibile più famoso del rock sono tanti e molti davvero in gamba.
Non solo Led Zeppelin ovviamente, ma anche Deep Purple, Bad Company, Free, Lynyrd Skynyrd, Whitesnake: il rock duro dallo spirito bluesy è vario più di quanto si creda e i nostro eroi odierni lo accompagnano a tonnellate di riff pregni di groove, consolidando la tendenza che vede gli anni settanta amoreggiare con i novanta per portarli insieme nel nuovo millennio.
I Jack Slamer, quintetto svizzero al debutto su Nuclear Blast, la lezione l’hanno imparata perfettamente ed il loro album omonimo è un perfetto esempio di un sound prepotentemente tornato di moda.
Florian Ganz ricorda i vocalist del leggendario decennio, ma ha ascoltato senza sosta i primi album dei Soundgarden e lo spirito di Cornell aleggia non poco sul tutto, mentre Turn Down The Light apre danze che finiranno solo all’ultima nota della conclusiva Burning Clown.
In mezzo tanto hard rock di matrice settantiana, dal buon appeal, a tratti sciamanico, scalfito da ondate rock blues e sorretto da una manciata di ottimi brani.

Tracklist
Turn Down the Light
Entire Force
Wanted Man
The Truth Is Not a Headline
Red Clouds
Biggest Mane
Shaman and the Wolves
There Is No Way Back
I Want a Kiss
Secret Land
Burning Crown – Bonus Track
Honey & Gold – Bonus Track

Line-up
Cyrill Vollenweider–Guitar
Hendrik Ruhwinkel–Bass
Florian Ganz–Vocals
Marco Hostettler–Guitar
Adrian Böckli–Drums

https://www.facebook.com/jackslamerband/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »