Kenos – Pest

I Kenos possono ormai essere considerati dei veterani della scena estrema tricolore.

Attivi dal 1996 come Underwise e cambiato il monicker nel 2001 nell’attuale Kenos, il quartetto ha dato alle stampe tre full length e due ep, prima di questo devastante lavoro dal titolo che è tutto un programma, Pest.
Licenziato dalla My Kingdon Music (una delle label nazionali più attive e con un roster di alta qualità), il nuovo album dei Kenos è un massacro brutale e devastante, un virus purulento e letale che porta morte e disperazione.
Composto da otto brani, Pest in trentadue minuti circa distrugge ogni anticorpo presente nell’organismo e ci riempie di pustole purulente, mentre Michele Spallieri vomita growl insanguinato, la chitarra di Domenico Conte tesse tele con solos al limite dell’umano e la sezione ritmica composta dal basso di Marcello Fachin e dalla batteria di Sergio Gasparini è un panzer che butta giù le case infettate dalla morte nera.
Tra ratti che si nutrono dei cadaveri infetti, fuochi che si alzano nel cielo scuro e fetore di resti bruciati, un sound tecnicamente impeccabile e al limite del brutal viene attraversato da attimi di melodia gregoriana, in un delirio estremo senza soluzione di continuità.
I Kenos non scherzano, ci investono con la loro furia distruttrice e ci regalano un autentico gioiellino di death metal estremo, violentissimo, ma venato da un’anima nera melodicamente affascinante, un ombra che attraversa le devastanti trame dell’opener Sons Of Martyrdom, della magnifica e tecnicissima Immortal Breath e delle mitragliate di Shooting At The Moon.
Pest è un album distruttivo e senza compromessi, con un sound ispirato a quello americano ma assolutamente personale nella sua natura estrema, cattivissimo e perfetto, anche nella produzione e negli arrangiamenti che risultano al top, e quindi imperdibile per gli amanti del metal estremo.

Tracklist
1. Sons Of Martyrdom
2. B.D.C. (Black Death Curse)
3. Buried And Forgotten
4. Immortal Breath
5. Leave Me Now
6. My Wooden Frame
7. Shooting At The Moon
8. The Sweeper Of Remains

Line-up
Michele Spallieri – vocals
Domenico Conte – guitar, backing vocals
Marcello Fachin – bass
Sergio Gasparini – drums

KENOS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »