Kickstarter Ritual – Ready To Take A Ride

Alla scena hard rock tricolore si aggiungono i piacentini Kickstarter Ritual, terzetto al debutto con Ready To Take A Ride, uscito in digitale lo scorso anno ed ora anche in formato fisico per Atomc Stuff.

Il gruppo nasce quattro anni fa e all’attivo ha l’ep Black Mama, licenziato nel 2014: nel frattempo qualche cambio in corsa nella line up porta la band ad oggi, con un buon album come Ready To Take A Ride ed una formazione che vede Gaby al basso (Houston!, Neverland, Lilygun, Scorpion Tailor), Juliusz alla chitarra (Hollywood Pornostar) e Fortu alla batteria e voce (Nasty Love, Houston!, Evil Eye Lodge).
Easy Rider: all’ascolto dell’album le immagini del famoso film di Dennis Hopper ci passano davanti come se i brani di Ready To Take A Ride fossero la sua naturale colonna sonora, infatti il sound dei Kickstarter Ritual risulta un urgente e scarno hard rock, colmo di blues, punk e psichedelia, rock desertico che oggi si chiama stoner ma che negli anni sessanta e settanta era semplicemente rock, di quello che gli Steppenwolf ci costruirono un’intera carriera con Born To Be Wild.
E allora allacciatevi il casco, dopo aver indossato il giubbotto di pelle, lisciatevi i basettoni e partite on the road con Cooperate e i brani che compongono questo album fuori dal tempo e a suo modo originale nel non cavalcare l’onda del rock vintage di moda in questo periodo, ma andando indietro di qualche anno ancora.
Poi sono passati cinquant’anni e allora ecco che tra le note di psichedelico rock’n’roll di Too Old, The Man On The Hawling Machine e The Cities Are Burning (With Rock’n’Roll), spuntano inevitabilmente tracce di Monster Magnet, The Hellacopters e Gluecifer.
Scendiamo dalla motocicletta giusto il tempo per rifornirci di carburante e birra, per poi ripartire verso la ribelle libertà che i Kickstarter Ritual evocano ad ogni passaggio di questo ottimo lavoro, imperdibile se vi considerate dei veri rocker.

Tracklist
1.Cooperate
2.Messin Around
3.Too Old
4.Dirty Old Town
5.Nanananana
6.The Man On The Hawlin’ Machine
7.Get It On
8.Hazy Days
9.The Cities Are Burning (Whit Rock’ N ’Roll)
10.Kiss My Gun
11.Ready To Take A Ride

Line-up
Gaby – Bass, B.vocals
Juliusz – Gutars, B.vocals
Fortu – Vocals, Drums

KICKSTARTER RITUAL – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »